E stato pubblicato sulla G.U. n.169 del 21/07/2022 il decreto del Presidente della Repubblica in data 21/07/2022 n.97, con cui, per la data del 25 settembre 2022, sono state indette le elezioni politiche per il rinnovo dei membri del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
QUANDO E CHI PUO VOTARE
Si potrà votare SOLO domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7:00 alle ore 23:00
Da questa tornata elettorale, non è più previsto che per il Senato possano votare solo gli elettori che abbiano compiuto il 25° anno di età.
Pertanto, sia per la Camera che per il Senato potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto.
Unaltra novità è la riduzione del numero dei parlamentari:
COME SI VOTA
Si vota con ununica scheda elettorale per la Camera e ununica scheda per il Senato. Per quanto riguarda il collegio uninominale maggioritario, sotto il nome e il cognome di ogni candidato alla carica di deputato o di senatore vengono indicate le liste a lui collegate. Su ognuna delle due schede lelettore indica la sua preferenza sia per la parte proporzionale che per quella maggioritaria.
I simboli delle liste collegate al candidato nel collegio uninominale (maggioritario) sono indicate sotto il suo nome e cognome. Vicino ad ogni simbolo sono indicati invece i nomi e i cognomi dei candidati nella piccola lista bloccata nel collegio plurinominale (proporzionale). I nomi del listino non possono essere meno di 2 e più di 4. Essendo lelenco bloccato i candidati vengono eventualmente eletti nellordine.
Lelettore può esprimere il proprio voto in due modi:
Ovviamente il voto è valido anche se lelettore decide di tracciare due segni, uno sul nome del candidato e una sulla lista o una delle liste a suo sostegno, e in questo caso il voto viene attribuito alla singola lista e al candidato nel collegio uninominale.
Si tratta di voto nullo quando lelettore traccia un segno sul rettangolo contenente il nome del candidato nel collegio uninominale e un segno su un rettangolo contenente il contrassegno di una lista il cui candidato non è collegato. Non è possibile quindi il voto disgiunto.
Per tutte le info generali: sito del Ministero dellInterno
NOMINA SCRUTATORI
In previsione delle consultazioni politiche del 25 settembre 2022, al fine di proseguire lattività già avviata di riorganizzazione e semplificazione dellAlbo degli Scrutatori, i Cittadini interessati, già iscritti a detto Albo, sono invitati a manifestare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore, mediante la compilazione di apposito modulo scaricabile in fondo alla pagina.
In particolare, i Cittadini studenti, disoccupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità, possono segnalare la propria condizione per essere nominati, con titolo di preferenza, a scrutatori di seggio elettorale.
La domanda potrà essere presentata all'ufficio Protocollo entro il 31 agosto 2022, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00, il giovedì anche dalle ore 16:30 alle ore 18:30, senza appuntamento, oppure inviando scansione della stessa, con copia della Carta d'Identità, a demografici@comune.samarate.va.it
La prestazione è retribuita con un compenso di . 145,00 (non soggetto a tassazione). Le operazioni di voto avranno inizio sabato 24 settembre 2022 alle ore 16.00 per insediamento del seggio e riprenderanno domenica 25 settembre alle ore 07:00. Al termine delle votazioni - ore 23.00 - seguirà lo scrutinio delle schede.
Per maggiori informazioni contatta l'Ufficio Elettorale al numero 0331 221432 - 0331 221433.