LAsilo Nido è una realtà del Comune di Samarate che ha per obiettivo la soddisfazione dei bisogni dei piccoli cittadini e delle loro famiglie attraverso la proposta di unofferta educativa pensata e realizzata per garantire non solo risposte quantitative ma soprattutto qualitativamente valide. La Carta dei Servizi, che recepisce le indicazioni legislative e normative in tema di qualità dei servizi, vuole essere uno strumento di conoscenza e di informazione e di tutela degli utenti, garantendo chiarezza, trasparenza per un continuo miglioramento del servizio.
Esattamente il 1 dicembre, si inaugura l'edificio nuovissimo con ben 600 mq di spazi attrezzati e ben organizzati.
Ancor oggi Nidondolo è una bella realtà che si propone di favorire lo sviluppo armonico delle bambine e dei bambini e di contribuire a realizzare il loro diritto alleducazione attraverso la promozione:
nella piena convinzione che il benessere dei bambini si ottiene dando risposte immediate ai bisogni fisiologici, emotivi ed intellettuali. Nessuno di questi aspetti è inferiore o indipendente dallaltro e ad ogni attività, sia essa il cambio del pannolino o il gioco strutturato viene data la stessa attenzione. Ogni attività è svolta con calma, prestando attenzione alle richieste dei bambini e registrando anche i loro mutamenti (positivi o negativi). Questi e gli altri principi nel Progetto Educativo.
Hanno diritto allammissione allAsilo Nido i bambini di età compresa fra i 3 e 36 mesi di vita residenti nel comune di Samarate, fatta salva la possibilità di accogliere bambini provenienti da altri comuni esaurite le liste dei residenti.
La formazione delle sezioni e le proposte educative rendono necessaria la suddivisione dei bambini in gruppi in relazione alletà e al quadro di sviluppo psico-motorio di ciascun bambino. I gruppi, dopo il periodo di ambientamento, sono così costituiti:
Letà del bambino va riferita alla data del 1° settembre dellanno scolastico in corso.
Particolari obiettivi della programmazione educativa o speciali esigenze dellutenza possono comportare la sperimentazione di altre soluzioni.
Compilare la domanda discrizione presente online sul sito del Comune alla voce Istanze online nei periodi di apertura delle domande, come da Regolamento del Servizio Asilo Nido:
Le domande giunte fuori termine concorrono a formare una graduatoria demergenza; tale graduatoria potrà essere utilizzata a tutti gli effetti per inserire i bambini nel nido pubblico o in alternativa in uno dei nidi in convenzione qualora la graduatoria effettiva fosse esaurita.
All'atto della domanda saranno richiesti i seguenti documenti: modello ISEE ed eventuale Autodichiarazione monoparentale.
All'avvenuto pagamento la domanda verrà automaticamente inoltrata al protocollo sia che il pagamento venga fatto dal sito, sia che venga fatto tramite il bollettino scaricato dal programma.
Nella Carta del Servizio Asilo Nido si trovano i criteri per la formazione delle graduatorie.
Ecco l'ultima graduatoria approvata (per inserimenti da Gennaio 2025 - determina n. 700 del 29.11.2024)
Attivo dal 2008 il Progetto Nido + prevede la possibilità di frequenza al nido comunale per un massimo di 2/3 bambini contemporaneamente per massimo tre/quattro giorni alla settimana per non più di sei ore. I bambini iscritti a Nido +, dopo il periodo di ambientamento, saranno accolti nella saletta frequentata dai bimbi della stessa età.
Ogni bambino potrà usufruire del servizio per un periodo massimo di 6 mesi.
Il Progetto accoglie bimbi compresi tra i 24 e i 36 mesi, nei mesi da gennaio a giugno, per tre o quattro giorni la settimana e per un periodo massimo di sei mesi. L'orario è dalle 9.15 alle 10.45 e il costo orario è di 6 .
Le graduatorie saranno formulate in base alla data di Protocollo di presentazione dell'iscrizione e la conferma del posto comporta il versamento del corrispettivo dovuto, secondo la scelta effettuata, anche in caso di assenza del bambino.
Il pagamento del servizio è mensile e in via anticipata.
Maggiori informazioni al numero telefonico 0331/224003 dalle ore 12.00 alle ore 14.00 o all'indirizzo mail asilo.nido@comune.samarate.va.it