Il Sindaco, con decreto n. 3 del 27 gennaio 2025 ha ridefinito con decorrenza 3 febbraio 2025 gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali come segue:
Servizio Ufficio Relazioni con il Pubblico/ Protocollo/ Messi riceve su appuntamento per le notifiche da effettuare presso il Comune ed è aperto in accesso libero senza appuntamento nei seguenti giorni ed orari:
lunedì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
martedì dalle 11.00 alle 13.00
mercoledì dalle 11.00 alle 13.00
giovedì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Servizi Demografici ricevono su appuntamento per lemissione delle carte di identità elettronica e per le pratiche relative allo Stato Civile (ad eccezione delle certificazioni) e sono aperti in accesso libero senza appuntamento nei seguenti giorni ed orari:
lunedì dalle 16.00 alle 18.00
martedì dalle 11.00 alle 13.00
mercoledì dalle 11.00 alle 13.00
giovedì dalle 16.00 alle 18.00
venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Biblioteca Comunale consulta l'allegato volantino.
Tutti gli altri uffici comunali ricevono su appuntamento allinterno dellorario di lavoro (tenendo conto delle esigenze organizzative e di particolari necessità degli utenti) e sono aperti in accesso libero senza appuntamento nei seguenti giorni ed orari:
martedì dalle 11.00 alle 13.00
giovedì dalle 16.00 alle 18.00
venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Gli appuntamenti potranno essere fissati da lunedì a venerdì allinterno dellorario di lavoro sia negli orari antimeridiani sia negli orari pomeridiani con le modalità e ai numeri riportati nell'articolo interno.
Aperte le iscrizioni al corso di alfabetizzazione digitale organizzato dall'amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro Sociale Dott. Ollearo.
Il corso si terrà nelle giornate di mercoledì 2-9-16-30 aprile e 7-14 maggio alle ore 15.00, presso il Centro Sociale Dott. Ollearo in via Dante Alighieri , 31.
In allegato il modulo per l'iscrizione obbligatoria e la locandina con il dettaglio delle lezioni.
Si informa che in merito alla nuova cartografia del Catasto, i tecnici dell'Agenzia del Territorio di Varese sono a disposizione dei cittadini, nel mese di marzo, per eventuali rettifiche o correzioni, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso la sede di Via Carlo Frattini, 1 - Varese e sono contattabili al n. 0332/1767978 - mail dp.varese@agenziaentrate.it - dp.varese.uptvarese@agenziaentrate.it (specificare nell'oggetto:progetto cartografico Comune di Samarate).
In allegato:
il modello unico per l'istanza di correzione o rettifica;
la mappa particellare vigente;
la mappa particellare della nuova cartografia risultante a seguito della verificazione straordinaria.
I collqui per la selezione Servizio Civile Universale - Progetti di Samarate - si terranno secondo il calendario allegato.
Si raccomanda di presentarsi all'orario stabilito con un documento di identità.
In pubblicazione l'Avviso 2/2025 del 27.02.2025 di "DoteComune" per la selezione di tirocinanti da inserire nei Comuni della Lombardia.
Per il Comune di Samarate sono aperti 2 progetti:
- 1 tirocinio presso Area Territorio (Urbanistica e lavori pubblici) - durata 12 mesi, 20 h. settimanali - Cod. SMR022512H01
- 1 tirocinio presso Area Territorio (Urbanistica e lavori pubblici) - durata 12 mesi, 25 h. settimanali - Cod. SMR022512H02
E' previsto un contributo mensile di 400 euro per un impegno di 20 ore settimanali e 500 per un impegno di 25 ore settimanali e la certificazione delle competenze acquisite secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia.
La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre giovedì 13 Marzo 2025.
Per maggiori informazioni, modalità di presentazione della domanda e relativa modulistica consulta l'allegato Avviso.
Un'occasione per conoscere la struttura, il personale, i servizi dell'Asilo Nido Comunale e l'offerta formativa:
Sabato 15 marzo 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Sabato 5 aprile 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Prenotazione al n. 0331 224003 - asilo.nido@comune.samarate.va.it
Si informa che a partire dal 3 marzo 2025 la D.ssa Bell Ortiz Maylin sostituirà, con incarico provvisorio fino alla nomina del titolare, la dimissionaria D.ssa Gallotti Diletta, individuata quale incaricata provvisoria per l'assistenza a tutti i pazienti del Dott. Andriani che ha cessato l'attività in data 1 gennaio scorso.
La D.ssa Bell Ortiz Maylin riceve nell'ambulatorio in Samarate, Via Vittorio Veneto, 31.
Consulta la pagina dedicata per conoscere orari e modalità di accesso.
Con determinazione n. 51 del 21.02.2025 del Coordinatore dell'Area Servizi alla Persona è stata approvata la graduatoria definitiva per lassegnazione di alloggi SAP (Servizi Abitativi Pubblici, ex case popolari - ERP) di proprietà del Comune di Samarate ubicati nel proprio territorio, con riferimento all'Avviso pubblico aperto dal 29.10.2024 al 29.11.2024 nellAmbito del Distretto Territoriale di Gallarate.
Clicca per visualizzare la
Graduatoria Definitiva
Si informa che la Provincia di Varese ha in fase di attivazione la campagna di ispezione degli impianti termici presenti sul territorio di Samarate.
Ai cittadini i cui impianti saranno oggetto di ispezione verrà inviato tramite lettera raccomandata un avviso della Provincia riportante il nominativo e un recapito telefonico di riferimento dell'ispettore della Società incaricata ad effettuare l'ispezione.
Lispettore che si presenterà al cittadino per i controlli in oggetto, sarà munito di tesserino identificativo e non sarà tenuto in nessun caso a riscuotere alcun compenso.
Sarà compito degli ispettori segnalare agli Uffici di competenza eventuali impianti termici pericolosi al fine delladozione dei necessari provvedimenti conseguenti.
Si ringrazia per la collaborazione.
Si informa la Cittadinanza che sono aperte fino al 30 aprile 2025 le iscrizioni al Nido Comunale "Nidondolo" per gli inserimenti da settembre 2025.
Le domande devono essere inviate esclusivamente sul modulo istanze on line accessibile dal sito istituzionale tramite SPID o CIE: nome modulo 92 -asilo nido - DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO A.S. 25/26 - GRADUATORIA DI SETTEMBRE 2025
Consulta il regolamento e la carta del servizio Asilo Nido
Si informa inoltre che la cooperativa Progetto Persona in collaborazione con lAmministrazione Comunale organizza l aboratori gratuiti rivolti ai bambini 0-3 anni (anche non frequentanti lasilo nido):
Iscrizioni entro il 10 marzo 2025. I diversi percorsi saranno presentati martedì 18 febbraio 2025 ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale di via Borsi 1.
Si informa che dal 2 dicembre 2024 la sede della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) è stata trasferita presso la Casa di Comunità di Cassano Magnago in Via Buttafava, 15. Le modalità di attivazione telefonica del servizio (numero unico 116117), degli accessi ambulatoriale per visite e prescrizioni, restano invariate.
Presso la Casa di Comunità di Cassano Magnago, è attivo inoltre l'Hot Spot infettivologico che offre un supporto per i cittadini durante la fascia oraria in cui non è prevista l'attività ordinaria dei medici di medicina generale per la gestione di sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali. Non è previsto l'accesso diretto. I medici di continuità assistenziale valuteranno telefonicamente la necessità di indirizzare l'assistito (cittadini dai 6 anni in su con sindromi respiratorie) presso l'Hot Spot (vedi locandina allegata).
Il Comune di Samarate ha aggiunto tra i canali delle comunicazioni anche l'appIO. (locandina AppIO)
L'appIO è una applicazione ministeriale gratuita, già utilizzata da molti cittadini in occasione del progetto Cashback di alcuni anni fa.
L'appIO consente di ricevere comunicazioni sul proprio telefono cellulare, con notifiche eventualmente da personalizzare.
Dal mese di dicembre, l'Amministrazione Comunale ha iniziato a trasmettere anche tramite questo canale informazioni circa comunicazioni istituzionali (domicilio digitale), bandi contributi, eventi scolastici (iscrizioni, open day), eventi culturali e variazioni di orari e chiusure degli uffici.
Vi invitiamo a condividere la possibilità di questo canale informativo anche con i vostri contatti.
Da dicembre 2024 è attivo, in via sperimentale, uno sportello digitale che potrà supportare chi possa aver difficoltà nell'utilizzo dell'applicazione: per un appuntamento tel. 0331221482 o mail sportello.digitale@comune.samarate.va.it.
Tornano i corsi in biblioteca a Samarate con tante proposte speciali per adulti e ragazzi nel campo dell'arte, creatività, lingue, fai da te, mente e benessere, scuola di fumetto.
Consulta l'allegato per i dettagli delle singole proposte.
Modalità di iscrizione ai corsi:
- Cliccare sul portale del comune di Samarate, cercare il modulo dedicato: biblioteca - CORSI 2024/2025 RICHIESTA ISCRIZIONE ed effettuare l'iscrizione al/ai corso/i tarmite SPID o CIE!
Oppure andare sul sito del comune di Samarate: www.comune.samarate.va.it, cliccare su Sportello Telematico. Istanze Online e poi proseguire cercando il modulo sopracitato.
Per i soli corsi di fumetto e manga, l'iscrizione viene gestita direttamente da Scuola di Fumetto. Per informazioni ed iscrizioni: scuoladifumetto@gmail.com - scuoladimanga@gmail.com - telefono: 3409346053
Per maggiori informazioni contattare la biblioteca al n. 0331 720252 durante gli orari di apertura o scrivendo una mail a: biblioteca@comune.samarate.va.it
Contatti e orari aggiornati al seguente link https://retebibliotecaria.provincia.va.it/le-biblioteche-della-rete-provinciale-di-varese/Samarate/ "
ASST Valle Olona ha comunicato che a seguito della chiusura dell'hub vaccinale di Gallarate ha provveduto a riorganizzare l'attività con l'apertura di nuovi ambulatori vaccinali nelle Case di Comunità dei distretti afferenti, nell'ottica del concetto di "Medicina di prossimità" per portare cure, prevenzione e promozione della salute più vicino al paziente.
Nel documento allegato i nuovi centri vaccinali a cui accedere previo appuntamento.
Per maggiori informazioni consulta la pagina web dedicata alle vaccinazioni di ATS Insubria.