La processionaria è un lepidottero che in Italia colpisce il pino e la quercia. In fase larvale sono ricoperte da peli urticanti che possono provocare allergie, prurito, congiuntivite e rirritazioni cutanee e respiratorie.
I primi periodi della stagione primaverile sono strategici per la lotta alle larve della processionaria. Il metodo di intervento più efficace è la distruzione meccanica dei nidi.
Si consiglia quindi di effettuare una accurata ispezione degli alberi potenzialmente attaccabili dall'insetto per verificare la presenza di nidi e nel caso procedere con l'immediata rimozione e distruzione tramite ditte specializzate, prima che le larve possano uscire e provocare le reazioni allergiche con i loro peli urticanti.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa allegata e la pagina dedicata di ATS Insubria.