L'Amministrazione Comunale, ha conferito nella giornata di domenica 5 maggio 2024 le benemerenze a Cittadini, Gruppi, Associazioni che si sono distinti per le loro azioni svolte nell'ambito istituzionale, culturale, sociale, sportivo, ricreativo, associativo, del volontariato, dell'impresa, del lavoro, delle arti e professioni e che hanno contribuito a promuovere l'immagine e i valori della Comunità Samaratese.
I premiati con il "Civico Riconoscimento Città di Samarate" per l'anno 2022 sono:
Sig.ra GIAMPIERA MACCHI - Per limpegno sul tessuto sociale di Samarate, sia personale che tramite lAssociazione Le Gocce.
Punto di riferimento, importante e fondamentale, dellAssociazione. Sempre disponibile a trovare soluzioni e a coinvolgere nuove famiglie e ragazzi alle iniziative dellAssociazione sul tema della Disabilità. Negli ultimi anni, soprattutto nel periodo della Pandemia, è diventata punto di primo contatto tra lAssociazione e le famiglie.
VOLONTARI DEL C.O.C. (PROGETTO CONSEGNE A DOMICILIO PER SOGGETTI FRAGILI - PROGETTO IL CARRELLO DELLA SOLIDARIETA - PROGETTO SPESA SOSPESA - PROGETTO S.O.S. STAMPE A SCUOLA - PROGETTO S.O.S. AMICI A 4 ZAMPE) - Grazie allopera di un gruppo di Volontari costituitosi nel periodo di emergenza Covid-19, insieme al gruppo Genieri di Protezione Civile, sono stati garantiti molti Servizi a persone fragili e con necessità, come ad esempio: la consegna di farmaci, la spesa e la distribuzione delle mascherine a domicilio, il carrello solidale, il servizio di fotocopie per alunni, laccompagnamento e la cura di animali domestici, laccompagnamento nei luoghi di cura sanitaria per le persone bisognose.
Esempio virtuoso e positivo di alto valore morale che deve essere di esempio per i cittadini e lintera Comunità di Samarate.
Sig. PIETRO MACCHI - A quattordici anni ha conquistato il campionato nazionale Silver di ginnastica artistica e ritmica svoltosi a Rimini nel 2021 per la società Virtus di Gallarate. Latleta si è classificato primo come campione italiano nella categoria Junior 1 All Around.
Sig. LUIGI CANZIANI - Impegnato, da sempre, nel mondo del Terzo Settore. Instancabile, da molti anni, è Volontario presso lUfficio Anagrafe del Comune di Samarate. Sempre pronto e disponibile ad aiutare colleghi e cittadini.
Sig. MASSIMO CERIANI - ALLA MEMORIA -
Impegno civico, culturale e sociale rimasto in eredità alla nostra società samaratese.
A ricordo, le sue progettualità sociali in ambito lavorativo, le instancabili ricerche storiche e la salvaguardia dellambiente. E stato Coordinatore della locale ANPI Samarate Verghera.
ASSOCIAZIONE "NOI CON VOI O.D.V." - Nata per promuovere lospitalità temporanea in Italia dei bambini di Chernobyl per il risanamento dalle radiazioni prodotte dal drammatico incidente nucleare del 1986. Tante le famiglie del territorio coinvolte. LAssociazione Samaratese, appena scoppiato il conflitto in Ucraina, ha agito subito senza esitazione. Con i suoi volontari è partita per dare assistenza e mettere in sicurezza le famiglie Ucraine portandole in Italia, facendosi promotore in prima linea nellaccoglienza e la gestione delle famiglie ospitate.
Sig. GIORGIO PREMAZZI - ALLA MEMORIA -
Per lattività svolta a livello sociale, civico, e ricreativo per la Comunità Samaratese.
In particolare per la frazione di Verghera dove è stata una figura di riferimento di varie attività Associative Cittadine.
PADRE DARIO BOSSI - Dal 2007 trasferito in Brasile dove si è fatto carico dei più deboli e si è schierato in prima linea a fianco della popolazione locale per la difesa dei diritti fondamentali delluomo. Ha difeso con successo il diritto alla casa di una comunità di 380 famiglie nei confronti della multinazionale dellacciaio Vale che il prossimo anno consegnerà alle famiglie un nuovo villaggio. Lo scorso anno ha partecipato al Sinodo per lAmazzonia come referente per il Brasile.
Sig.ra LORIANA STRAZZERI - Insegnante di danza della Lo.La Dance, opera nel Comune di Samarate da più di 15 anni permettendo anche a chi ha difficoltà economiche e sociali di far parte del gruppo. Lamore e la passione che ha per la danza va oltre ogni pregiudizio e anche nelle difficoltà economiche della scuola ha cercato sempre di essere vicino alle sue allieve e famiglie. Negli ultimi anni con il gruppo dellavanzato, ha avuto molti successi vincendo numerosi concorsi ed il contest dedicato a Raffaella Carrà . Sono state campioni di Italia ed hanno partecipato agli Europei di Roma nel 2023.
Sig. ALFONSO PELLIZZARO - Volontario instancabile in ambito sociale e culturale.
Riconosciuto il suo impegno, per la storia e la salvaguardia della zone boschive del nostro territorio e per il lavoro di sensibilizzazione su queste tematiche insieme ai ragazzi delle nostre scuole.
Sig. ENRICO SIRONI - Come curatore del Museo MV Agusta, da anni tiene viva lanima della nostra storica e vincente marca motociclistica sulle migliori riviste italiane e straniere.
Sig.ra ILARIA PREGNOLATO - Il 2 novembre 2022 mentre svolgeva la sua attività di Educatrice presso la Scuola Materna Macchi Ricci di Samarate, il piccolo G. , improvvisamente si è sentito male, ma lei con prontezza danimo, di mente e di coraggio, praticandogli un massaggio cardiaco, lo ha rianimato, probabilmente, salvandogli la vita. In questo modo ha regalato alla nostra comunità un fulgido esempio di encomiabile professionalità ed esemplare
solidarietà umana.
Sig.ra MARIA OLIVO - Volontaria infaticabile. Da anni, in maniera attiva, dedica tutto il suo tempo al Centro Anziani Dott. Ollearo di Samarate.
ASSOCIAZIONE "PARTETUTTODANOI" - Da anni effettuano la pulizia dei boschi ogni settimana, tra laltro, nella loro pausa pranzo! Iscritti alla cittadinanza attiva, partecipano ad attività culturali con altre associazioni del territorio. Sempre operosi nellorganizzazione della giornata ecologica e sempre attivi nel sociale pur non essendo residenti nel Comune.
I premiati con il "Civico Riconoscimento Città di Samarate" per l'anno 2023 sono:
ASSOCIAZIONE "COMITATO CASCINA SOPRA" - Da 50 anni il Comitato è attivo nella piccola comunità della Cascina Sopra di San Macario. Punto di riferimento fondamentale. Tantissime le iniziative promosse di carattere sociale e culturale, in collaborazione con la Parrocchia ed altre Associazioni del territorio. Tra le quali, le tradizionali Sagra di Primavera e Sagra di Autunno.
GRUPPO CORALE SAN MACARIO - Una piacevole presenza musicale nella frazione di San Macario da cento anni. Imperdibile il loro tradizionale concerto di Natale in chiesa che regala ogni anno sorprese ed emozioni incredibili. Diverse le esibizioni anche fuori Comune, tra cui Assisi e... Piazza San Pietro a Roma, in occasione del Giubileo Mariano 2016.