Comune Samarate
» Visualizzazione predefinita
» Vai al menu
» Vai al contenuto
 

L'inquinamento atmosferico

Immagine del ciclo di inquinamento

L' inquinamento atmosferico di Samarate:

Per conoscere i dati dell' inquinamento atmosferico di Samarate, della Provincia di Varese e della Regione consulta la pagina di ARPA Lombardia

La qualità dell'aria nel territorio di Malpensa:

Verifica delle concentrazioni degli inquinanti prima e durante il periodo "Bridge" (luglio e settembre-ottobre 2019): Documento di sintesi  - Risultati

Biomasse e qualita' dell'aria:

Al giorno d’oggi la legna è molto utilizzata per scaldare le abitazioni e diverse indagini hanno mostrato come gli apparecchi a legna siano molto impiegati e diffusi.

La percezione comune considera la combustione domestica della legna una pratica ecologica e tradizionale, pertanto innocua per la salute.

Tuttavia le evidenze scientifiche mostrano un quadro diverso: le emissioni di polveri fini e composti tossici dei piccoli apparecchi a legna (caminetti, stufe, inserti) sono molto rilevanti: in molte zone questa è la principale sorgente inquinante presente nell’aria che si respira.

Anche in Italia è cresciuta l’azione a livello nazionale e regionale per cercare di ridurre l’inquinamento generato dagli impianti di combustione domestica a legna.

Pur se in passato l’installazione di apparecchi a biomasse ha usufruito di incentivi nazionali, nell’ambito delle strategie per lo sviluppo delle fonti rinnovabili non fossili, il riconoscimento dell’importanza dell’inquinamento dell’aria, generato dai piccoli apparecchi a legna, ha portato ad intraprendere un percorso per il contenimento dell’uso degli apparecchi più inquinanti.

PrepAIR è un progetto finanziato nell’ambito del Programma europeo LIFE 2014-2020 e mira a realizzare alcune misure previste dai Piani regionali e dagli Accordi di bacino padano su un’area vasta, agendo sui settori maggiormente impattanti in termini di contributo emissivo come il riscaldamento domestico, il trasporto di merci e persone, i consumi di energia e l'agricoltura.

Su sito http://www.lifeprepair.eu/ si possono trovare interessanti contenuti (video, opuscoli, leaflet, ecc.) realizzati dal partenariato PrepAIR.

 
 
 
 
 
Torna all'inizio