Il cambio di residenza
Dal 2012 il cambio di residenza o di abitazione decorre dal giorno in cui viene prodotta la relativa dichiarazione.
La
dichiarazione
deve essere
compilata compiutamente in ogni suo campo
e resa al Comune di Samarate, il Comune di nuova residenza, con le seguenti modalità:
-
via posta elettronica ordinaria, fax o raccomandata, utilizzando l'apposito modello dichiarazione di residenza (o dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero).
Il modello compilato in ogni sua parte e firmato
va inviato insieme ad una fotocopia del proprio documento d'identità in corso di validità. Per inviarlo per posta elettronica moduli e documento di identità vanno scannerizzati e allegati ad una mail.
-
via posta elettronica compilando l'apposito modello dichiarazione di residenza (o dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero) in ogni sua parte e sottoscrivendolo con firma digitale oppure identificandosi con la carta di identità elettronica o la carta dei servizi
- dalla propria casella di posta elettronica certificata (PEC) compilando l'apposito modello dichiarazione di residenza (o dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero) in ogni sua parte. In questo caso non occorre firmare la dichiarazione perché la persona che fa la dichiarazione è identificata attraverso la PEC. L' indirizzo cui inoltrare la dichiarazione è il seguente: comune.samarate@pec.it
- di persona, ai Servizi Demografici di Via Vittorio Veneto N. 40 utilizzando il modulo dichiarazione di residenza (o dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero).
Per i cittadini stranieri è necessario produrre anche permesso o carta di soggiorno in corso di validità.
Alla dichiarazione di residenza con i dati completi di tutti i componenti del nucleo familiare che variano la residenza devono essere allegati anche:
Nei 45 giorni successivi alla richiesta di cambio di residenza o di abitazione il Comune effettuerà le verifiche e controllerà la documentazione presentata dal richiedente o eventualmente trasmessa dal comune di emigrazione. In caso di esito negativo l'interessato riceverà un preavviso di diniego e avrà 10 giorni di tempo per presentare le proprie osservazioni scritte, al fine di evitare l'annullamento della residenza e il ripristino della precedente situazione anagrafica.
In caso di dichiarazioni mendaci sarà data informativa all'autorità giudiziaria competente. Gli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 prevedono infatti la decadenza dai benefici e sanzioni penali per chi dichiara il falso ad un pubblico ufficiale.
Richiesta cancellazione anagrafica
Al momento di avvenuto trasferimento dal Comune di Samarate in altro comune in Italia, tutta la pratica dovrà essere inoltrata presso il comune di nuova residenza.
In seguito lufficiale danagrafe potrà verificare il requisito della variazione di dimora abituale mediante accertamento, svolti dalla polizia locale o da altro personale comunale autorizzati, presso labitazione di precedente residenza nel Comune di Samarate.
La pratica così completata verrà trasmessa al comune di nuova residenza che provvederà alliscrizione degli interessati.
La variazione anagrafica decorrerà dalla data di presentazione della domanda.
Dichiarazioni di residenza e occupazione abusiva dell' immobile alla luce della Legge 23 maggio 2014 N. 80
Il decreto legge 28 marzo 2014, n. 47 convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio 2014, n. 80 all' articolo 5, comma 1 dispone che: "Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non puo' chiedere la residenza ne' l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge. ((A decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, gli atti aventi ad oggetto l'allacciamento dei servizi di energia elettrica, di gas, di servizi idrici e della telefonia fissa, nelle forme della stipulazione, della volturazione, del rinnovo, sono nulli, e pertanto non possono essere stipulati o comunque adottati, qualora non riportino i dati identificativi del richiedente e il titolo che attesti la proprieta', il regolare
possesso o la regolare detenzione dell'unita' immobiliare in favore della quale si richiede l'allacciamento. Al fine di consentire ai soggetti somministranti la verifica dei dati dell'utente e il loro inserimento negli atti indicati nel periodo precedente, i richiedenti sono tenuti a consegnare ai soggetti somministranti idonea documentazione relativa al titolo che attesti la proprieta', il regolare possesso o la regolare detenzione dell'unita' immobiliare, in originale o copia autentica, o a rilasciare dichiarazione
sostitutiva di atto di notorieta' ai sensi dell'articolo 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445)).
Le persona interessate a chiedere la residenza nel Comune di Samarate devono pertanto essere consapevoli che l' occupazione abusiva dell' immobile nel quale si chiede la residenza rende la residenza stessa nulla a tutti gli effetti di legge e la dimostrazione o comunque la dichiarazione sostitutiva di atto notorio della non abusiva occupazione dell' immobile deve essere resa dagli interessati ai soggetti somministranti i servizi di energia elettrica, di gas, di servizi idrici e della telefonia fissa.