Comune Samarate
» Visualizzazione predefinita
» Vai al menu
» Vai al contenuto
 

Denuncia di nascita

foto denuncia di nascita

 

Che cos’è e perché si deve adempiere:
La denuncia di nascita di ogni nuovo nato è obbligatoria, in quanto prevista dalla legge, entro dieci giorni dalla data del parto.
 
 
 
 
Chi può fare la denuncia di nascita:
 
Se il bambino è nato da genitori regolarmente sposati o viene riconosciuto da un solo dei genitori la denuncia di nascita deve essere presentata:
 
 
  • da uno dei genitori o da un loro procuratore speciale davanti al Direttore sanitario dell’Istituto in cui è avventa la nascita entro tre giorni dalla data del parto;

 

  • da uno dei genitori davanti all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza della madre (o del padre se vi è un preciso accordo) entro dieci giorni dalla data del parto;

 

  • da uno dei genitori davanti all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di nascita entro dieci giorni dalla data del parto.

 

 
 
Se il bambino è nato da genitori non sposati la denuncia di nascita deve essere presentata:
 
 
  • da entrambi i genitori congiuntamente davanti al Direttore sanitario dell’Istituto in cui è avventa la nascita entro tre giorni dalla data del parto;

 

  • da entrambi i genitori congiuntamente davanti all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza della madre (o del padre se vi è un preciso accordo) entro dieci giorni dalla data del parto;

 

  • da entrambi i genitori congiuntamente davanti all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di nascita entro dieci giorni dalla data del parto.

 

 
 
Cosa occorre per la denuncia di Nascita:      
  • L’attestazione di nascita rilasciata dall’ostetrica o dal medico che ha assistito al parto;

 

  • Il documento d’identità del genitore dichiarante (nel caso di nascita legittima);

 

  • I documenti di identità di entrambi i genitori dichiaranti (in caso di nascita naturale);

 

  • Codice fiscale della madre del neonato;

 

Note: E’ necessario presentarsi nei termini e negli uffici sopraindicati durante gli orari di apertura al pubblico.
 
 
 
 
Limitazione alla Attribuzione del Nome:                               
E’ vietato imporre al bambino lo stesso nome del padre vivente, di un fratello o di una sorella viventi, un cognome come nome, nomi ridicoli o vergognosi.
Il nome imposto al neonato deve corrispondere al sesso e può essere composto da uno o più elementi onomastici non superiori a tre. In quest’ultimo caso, tutti gli elementi del prenome dovranno essere riportati negli estratti e nei certificati rilasciati dall’Ufficiale dello Stato civile e dall’ufficiale di anagrafe.
 
 
 
 
 
 
 
Eventi del mese
Video in primo piano
Per visualizzare questo contenuto devi attivare Javascript sul tuo browser oppure scaricare Flash Player 9+
Argomenti in vetrina
Samarate Oggi

 
Meteo

mercoledì 12 febbraio 2025
 
5°C | 16°C
Condizioni Correnti:   Sereno
Umidità:  66%
Visibilità:  9.99Km
Vento:  3.22Km/h
Alba:   6:18 am
Tramonto:   6:41 pm
 
 
Torna all'inizio