Nella seduta del 28 giugno 2021, il Consiglio Comunale ha approvato le tariffe e definito le scadenze per il versamento della TARI (Tributo Servizio Gestione Rifiuti) per lanno in corso. Gli avvisi di pagamento, completi delle indicazioni in merito a scadenze e modalità di versamento, saranno inviati a domicilio entro i primi giorni di ottobre.
Per qualsiasi informazione e chiarimento rivolgersi al Servizio Tributi tramite e-mail all'indirizzo tributi@comune.samarate.va.it o telefonando ai numeri 0331221420 - 0331221421 0331221426 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
TARI: ADDEBITO DIRETTO SU CONTO CORRENTE
Si informa la Cittadinanza che da quest'anno è possibile richiedere al Comune di Samarate laddebito diretto su conto corrente bancario/postale della tassa sui rifiuti (TARI), compilando lapposito modulo predisposto dallUfficio Tributi e inviando lo stesso esclusivamente tramite e-mail allindirizzo tributi@comune.samarate.va.it
Il suddetto modulo è scaricabile al seguente link: www.comune.samarate.va.it/site/home/aree-tematiche/tasse-e-tributi/articolo14017886.html
Inoltre è disponibile nella sezione Modulistica del sito comunale e nella documentazione scaricabile allinterno dello Sportello Telematico Tributi.
Le richieste che verranno trasmesse entro il 31 agosto 2021 permetteranno di avere laddebito diretto a decorrere dalla TARI relativa allanno 2021, per la quale gli avvisi di pagamento saranno consegnati entro i primi giorni di ottobre. Per le richieste che perverranno dopo il 31 agosto 2021, laddebito diretto verrà effettuato a partire dalla TARI dellanno 2022.
TARI SOCIALE 2021 PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA ECONOMICA
Al fine di contenere gli effetti negativi che lemergenza COVID-19 sta generando sullintero tessuto sociale ed in continuità con quanto già previsto per lanno 2020 il Consiglio Comunale ha deciso di sostenere gli utenti/famiglie in difficoltà economica prevedendo una agevolazione pari al 50% della TARI annualmente dovuta (sia in parte fissa che in parte variabile) dalle utenze domestiche. Unico requisito è quello di essere in possesso delle condizioni per lammissibilità al bonus sociale per disagio economico per la fornitura di energia elettrica e/o per la fornitura di gas e/o per la fornitura del servizio idrico integrato (indicatore ISEE non superiore a 8.265 Euro - indicatore ISEE non superiore a 20.000 Euro con almeno 4 figli a carico titolare di Reddito di Cittadinanza o Pensione di Cittadinanza)
<<Dopo lesperienza positiva dello scorso anno, lAmministrazione Comunale ha deciso di riproporre la Tari Sociale a tutela delle famiglie in difficoltà economica. A seguito di stima effettuata dagli uffici competenti, limporto messo a bilancio con fondi comunali, è di Euro 5.000,00, evidenziando, comunque, che in caso di necessità si provvederà ad integrare>> - spiega il Vicesindaco Nicoletta Alampi, Assessore ai Servizi Sociali - <<I soggetti che avevano già ottenuto la predetta agevolazione per lanno 2020, la stessa verrà applicata dufficio per la TARI dellanno 2021 e sarà indicata nellavviso di pagamento, con la richiesta di presentare, a pena di decadenza, lattestazione ISEE in corso di validità entro il 31/12/2021. I nuovi beneficiari invece dovranno presentare apposita istanza entro il 31/12/2021 correlata da idonea documentazione che attesti il possesso delle condizioni di ammissibilità al bonus>>.
SCONTI FINO ALL80% PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE
Al fine di contenere gli effetti negativi che lemergenza COVID-19 sta producendo sul tessuto produttivo comunale, il Consiglio Comunale ha introdotto specifiche agevolazioni TARI, a beneficio delle attività che, a seguito dei provvedimenti legislativi intervenuti, sono state costrette a sospendere la propria attività durante il periodo emergenziale o sono state comunque soggette a diverse restrizioni.
Quasi 220.000 Euro i fondi destinati alle utenze NON DOMESTICHE (derivante dalla quota del fondo di cui allart. 106 del D.L. 34/2020, art. 39 del D.L. 104/2020 e allart. 6 del D.L. 73/2021) con agevolazioni fino all80% in funzione della categoria ministeriale TARI, di eventuali periodi di chiusura forzata e di altri fattori legati allemergenza sanitaria in corso che hanno determinato perdite di fatturato, minore produzione di rifiuti (ad esempio facendo ricorso al lavoro agile), accessi limitati agli esercizi commerciali ecc.
Lagevolazione di cui sopra verrà applicata dufficio e sarà indicata nellavviso di pagamento.
Soddisfazione da parte di Luciano Pozzi, Assessore allEcologia e Stefano Bertagnoli, Assessore alle Attività Produttive : <<Con questa delibera abbiamo cercato di aiutare in maniera concreta tutte quelle Attività messe in difficoltà dalle chiusure legate alla pandemia. Grazie al fondo messo a disposizione dal Governo e grazie alla semplificazione burocratica degli Uffici Comunali che lAmministrazione ha messo in campo a partire dallo scorso anno, abbiamo potuto avere a disposizione una somma importante che ci permette di arrivare fino all80% di sconto sulla TARI per le Attività più colpite, partendo comunque da una riduzione minima del 15% per quelle meno colpite. Questo è un segnale che lAmministrazione è vicina alle Attività del territorio e speriamo che questo possa essere un punto di ripartenza per tutti>>.
<<Vorrei invitare i nostri cittadini ad acquistare nelle nostre attività che ci sono rimaste vicine e ci hanno aiutato nei momenti più difficili della pandemia anche con grande sacrificio>> - ha sottolineato infine lAssessore Bertagnoli.