Con il periodo estivo torna la minaccia dell' ambrosia, una delle maggiori cause di pollinosi tardo estiva. L'ordinanza sindacale per il 2025 prevede di eseguire periodici interventi di manutenzione e pulizia da ogni tipo di erba presente negli spazi aperti (cortili, parcheggi, marciapiedi interni ecc.) e sfalci prima della maturazione delle infiorescenze e assolutamente prima dell'emissione di polline. Gli sfalci devono essere eseguiti l'ultima settimana di luglio e tra la fine della seconda decade e l'inizio della terza decade di agosto.
La pianta dell' ambrosia fiorisce tra agosto e settembre e il suo polline è causa di forti allergie con sintomi che assomigliano al raffreddore da fieno come prurito al naso, lacrimazione e infiammazione degli occhi e può provocare asma ed orticaria. Il polline può penetrare profondamente nei polmoni e causare un' infiammazione della mucosa bronchiale. La pianta si sviluppa principalmente nei terreni incolti, nei cantieri edili lasciati aperti per lunghi periodi e sui cigli stradali.
La mancata ottemperanza degli obblighi dell' Ordinanza Sindacale determina la sanzione amministrativa da un minimo di Euro 50,00 ad un massimo di Euro 200,00 per un' area fino a 2000 m2 e da Euro 200 fino a Euro 500 per un' area oltre i 2000 m2.
Per maggiori informazioni consulta l'allegata scheda tecnica e la locandina.