Comune Samarate
» Visualizzazione predefinita
» Vai al menu
» Vai al contenuto
 

Associazioni

Persone
L'associazionismo a Samarate

Particolarmente degno di nota è il vigore associazionistico che contraddistingue la cittadinanza a di Samarate nel partecipare alla vita pubblica nei suoi diversi aspetti culturali, civili e sociali. Molte sono infatti le associazioni che animano la vita di Samarate in diversi ambiti: cultura e tempo libero -  sport -  volontariato sociale e area socio sanitaria -  combattentistiche d'arma, sicurezza sociale e tutela ambientale.

Molti i concittadini che dedicano tempo, competenze, passione e esperienza al servizio della realizzazione delle diverse finalità per cui l'associazione di volontariato lavora. Segno di un profondo e radicato senso civico.

Anche la Protezione Civile di Samarate svolge un ruolo prezioso e apprezzato. Premiata, fra gli altri, col riconoscimento della "Fraternità della Strada", un'iniziativa attribuita a coloro che operano per la sicurezza altrui su tutto il territorio italiano, nel maggio del 2006 viene richiesta per la costruzione di un ponte Baily a Carro di Varzi, nel pavese, in quanto unico corpo civile in Europa in grado di costruirne uno.

  Elenco Associazioni aggiornato 

Il Comune di Samarate eroga alle associazioni regolarmente iscritte all’Albo contributi ordinari e/o straordinari in base a quanto disciplinato dal Regolamento per la concessione di contributi, sussidi, patrocini, beni mobili e immobili a Gruppi e Associazioni di cui alla delibera di Consiglio Comunale N. 82 del 30/07/2008.

La domanda di contributo ordinario deve essere presentata dall’associazione entro il 30 settembre dell’anno precedente in carta semplice a firma del legale rappresentate e corredata dalla documentazione richiesta nel Regolamento.
La domanda di contributo straordinario, invece, deve essere presentata almeno 45 giorni prima della data della manifestazione o della realizzazione del progetto sempre corredata dalla documentazione di cui al Regolamento.

L’Amministrazione comunale riconosce, infine, anche il patrocinio, in considerazione dell’ apprezzamento e del pubblico riconoscimento del valore di manifestazioni, iniziative e progetti. Le istanze di patrocinio devono essere presentate almeno 30 giorni prima della manifestazione o della realizzazione del progetto stesso.

 
 
 
 
Torna all'inizio