La Biblioteca di Samarate si trova dal 2009 nel padiglione della Scuola Media con ingresso in via Borsi, 1 lasciando la sede storica di Villa Montevecchio dove era nata nel 1982.
Nel suo atrio potete trovare:
Dall'atrio si accede:
Dal primo gennaio del 2008 è inserita nella Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese con cui condivide i servizi e il catalogo on - line.
Per l'iscrizione basta compilare il modello, differenziato per singolo utente o per scuole, enti e associazioni e consegnarlo, unitamente al modello per la privacy, a una delle Biblioteche della rete provinciale esibendo un documento di riconoscimento.
Tutti i servizi sono liberi e gratuiti: le modalità di accesso sono indicate nel Regolamento della Rete Provinciale.
Oltre ai servizi tradizionali, è possibile accedere a diversi servizi di rete; la Biblioteca è inoltre luogo di incontro per il gruppo di lettura che si riunisce l'ultimo mercoledì di ogni mese (da settembre a giugno) e punto di ascolto e divertimento per letture animate per i bambini/ragazzi delle scuole.
Nella sede della Biblioteca di via Borsi puoi:
Catalogo provinciale On Line
E' consultabile il catalogo di tutte le biblioteche della Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese.
Infatti da qualsiasi pc collegato a internet, tutti gli utenti possono:
Ogni utente, dopo essersi iscritto a una qualsiasi biblioteca della Rete provinciale, accede con login (codice fiscale) e password (al primo accesso coincide con il codice fiscale, il sistema richiede poi di modificarla).
E' possibile l'accesso gratuito alla rete da postazioni pc fisse o da proprio portatile tramite rete wi-fi.
Tutti gli utenti della rete bibliotecaria provinciale possono iscriversi al servizio per navigare in tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario Panizzi (www.sbgallarate.it).
Questi i tempi di navigazione: 1 ora giornaliera (max 7 settimanali) per postazione fissa, tempo illimitato per proprio portatile tramite wi-fi.
E' anche possibile scaricare dati su supporti di archiviazione personali (chiavetta usb...) oppure stampare (a pagamento).
Per iscriversi occorre compilare il modulo diversificato per adulti e minori e riconsegnarlo insieme alla fotocopia del documento di identità e all' informativa per la privacy, debitamente compilata e sottoscritta.
Le modalità di navigazione sono indicate nell'apposito Regolamento nel quale si trova anche una sezione specifica dedicata alla navigazione dei minori.
Gli iscritti alla biblioteca di Samarate o a un'altra delle biblioteche del Sistema Bibliotecario Panizzi, possono accedere con le stesse credenziali (login e password) utilizzate per il catalogo online alla biblioteca digitale MEDIALIBRARYONLINE .
Ciò permette l'accesso senza limiti, anche da casa, in qualunque momento, a migliaia di contenuti digitali, banche dati, e-book, audiolibri, oltre a quotidiani (versione cartacea in formati immagine e/o pdf), periodici, video in streaming, corsi on line e altro ancora.
Libro parlato
E' possibile infine anche accedere all' audiobiblioteca, interamente costituita da libri registrati da viva voce, un service della grande tradizione dei Lions.
Il servizio è rivolto ai disabili visivi, ma anche a utenti con difficoltà di lettura documentate (ad esempio dislessici).
La Biblioteca diventa così il tramite per l'iscrizione al servizio, totalmente gratuito, offerto dai Lions, con i quali è attiva una convenzione tramite il Sistema Bibliotecario Panizzi.
L'utente potrà poi accedere ai contenuti direttamente da casa, utilizzando password e login personali, o chiedere il supporto della Biblioteca.