DISPOSIZIONI NAZIONALI E REGIONALI
DISPOSIZIONI LOCALI
All'interno dell'articolo troverete ulteriori informazioni più dettagliate, numeri di telefono e link di approfondimento.
Con determinazione n. 1036 del 31.12.2020 è stata approvata la graduatoria per l'assegnazione di 35 appezzamenti di terreni di proprietà comunale per coltivazioni senza scopo di lucro, con il fine ulteriore di favorire spazi di aggregazione e socializzazione.
I lotti, forniti di allacciamento idrico e ubicati in Via Milano, come previsto dal bando sono stati assegnati nel rispetto del vigente regolamento comunale:
L'ufficio Segreteria dei Servizi Sociali è a disposizione per chiarimenti al n. 0331/221470, 221471 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Al via il corso di formazione all'affido familiare, on line su piattaforma Zoom, a partecipazione gratuita, organizzato dal Centro di Terapia dell'Adolescenza e Ufficio di Piano - Distretto di Gallarate.
Il primo appuntamento previsto per il 21 gennaio ore 20.30 avrà come tema "La cornice giuridica dell'affido". Nel volantino il link per l'accesso alla riunione.
Per informazioni e iscrizioni: nucleoaffidi@centrocta.it
Il Servizio Civile Universale educa alla cittadinanza attiva, alla solidarietà e al volontariato. Anche quest' anno, tramite il Servizio Civile promosso da ANCI Lombardia, l'Amministrazione Comunale di Samarate offre a un giovane, di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti, l'opportunità di sperimentarsi per un anno all'interno dell'Ente.
Il progetto per cui sarà possibile fare richiesta riguarda il settore Cultura (Biblioteca).
L'impegno sarà di circa 25 ore settimanali attraverso un percorso di tutoraggio. A fine servizio verrà rilasciato l'attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze. Inoltre è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 439,50.
La domanda di partecipazione va presentata entro l 8 febbraio 2021 alle ore 14,00 esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone allindirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
.
E possibile accedere esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Per maggiori informazioni a riguardo visitate il sito
www.scanci.it
oppure telefonate al 0331 720252 (Ufficio Cultura del Comune di Samarate)
Si informa la Cittadinanza che da mercoledì 13 gennaio 2021 è attivo il numero di telefono 333.335.7705 dedicato al Comune di Samarate, al quale si potranno richiedere informazioni e chiarimenti in merito alla bolletta idrica emessa da Alfa.
Il numero è attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30, escluso festivi.
A partire da giovedì 14 gennaio 2021, sarà inoltre operativo lo SPORTELLO IDRICO INTEGRATO presso il Comune di Samarate, in Via Vittorio Veneto 40.
Vista lemergenza sanitaria in corso, sarà possibile accedere allo sportello SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere chiamando il suddetto numero telefonico 333.335.7705 oppure il Servizio Clienti di ALFA al numero verde 800.103.500.
Lo sportello sarà operativo tutti i giorni della settimana fino ad esaurimento richieste. Laccesso sarà consentito solo previa misurazione della temperatura.
In distribuzione il Calendario 2021 della raccolta differenziata.
Zona A: Samarate Nord, Verghera, Cascina Tangitt, Cascina Costa
Zona B: Samarate Sud, San Macario, Cascina Elisa
Il Parco Lombardo Valle del Ticino ha avviato la selezione per la nomina di 5 nuovi componenti della Commissione Paesaggio.
Chiunque in possesso dei requisiti richiesti (art. 2 del Regolamento) intenda candidarsi, deve presentare la domanda, redatta su apposito modulo, allegando curriculum vitae e fotocopia del documento di identita' in corso di valudita', entro e non oltre le ore 17.00 del giorno 01/02/2021 all'indirizzo pec parco.ticino@pec.regione.lombardia.it
Per maggiori informazioni consulta l'Avviso.
Carte d'identità, patenti e tutti gli altri documenti di riconoscimento scaduti a partire dal 31 gennaio 2020, o in scadenza, resteranno validi fino al 30 aprile 2021.
Lo prevede il Decreto-legge n. 125 del 7 ottobre 2020, coordinato con la Legge di conversione n. 159 del 27 novembre 2020 "Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020" (Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 03/12/2020).
Si ricorda che la proroga, per quel che riguarda le carte di identità e i passaporti, non è valida ai fini dell'espatrio.
COME RICHIEDERE LA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE)
La CIE viene rilasciata presso lo sportello Anagrafe del Comune di Samarate, in via Vittorio Veneto 40, SOLO SU APPUNTAMENTO chiamando il numero 0331/221433 da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 .
I cittadini possono richiedere il rilascio della nuova carta didentità elettronica SOLAMENTE se la vecchia Carta dIdentità cartacea è scaduta o in scadenza, per deterioramento (in tal caso occorre restituire il documento deteriorato), per smarrimento o furto (in tali casi è necessaria la denuncia).
In tutti gli altri casi, ad es. in caso di cambio di residenza, stato civile o professione non è necessario cambiare la Carta didentità, che rimane valida sino alla sua naturale scadenza.
QUANTO COSTA
Il costo della Carta d'identità elettronica è di 22,20. In caso di rilascio della CIE a seguito di smarrimento, furto o deterioramento prima dei 180 giorni dalla scadenza, il costo è pari a 27,30.
Il pagamento deve essere effettuato tramite Bonifico Bancario, prima di avviare la pratica di rilascio.
Si informa che dal 16 dicembre 2020 l'orario di apertura al pubblico della Caserma dei Carabinieri di Samarate, situata in via Carlo Ricci, e' il seguente:
tutti i giorni dalle ore 08.00 alle ore 20.00 - tel. 0331- 220944
In data 16 dicembre 2020 scade il termine per il versamento del saldo dell'IMU dovuta per l'anno 2020.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30.07.2020 sono state approvate le aliquote IMU 2020, confermate quale somma delle aliquote IMU e TASI vigenti nel 2019.
Non è dovuto il saldo IMU 2020 per gli immobili e relative pertinenze in cui si esercitano una serie di attività che, a seguito dei provvedimenti emanati per contrastare la pandemia da Covid-19, hanno subito un danno economico, a condizione che i relativi soggettivi passivi dell'imposta siano anche i gestori delle attività ivi esercitate.
L'esenzione riguarda tutte le attivita' di cui ai codici ATECO elencati:
Per poter esercitare il diritto di esenzione è obbligatorio presentare la dichiarazione IMU su modello ministeriale entro il 30 giugno 2021, specificando i dati catastali dellimmobile o degli immobili posseduti dove viene esercitata lattività lavorativa e il tipo di attività svolta (da indicare nelle note, precisando il codice ATECO).
Il Servizio Tributi resta a disposizione per eventuali chiarimenti: tel. 0331/ 221426 - 221420 - 221421 - 221422 e-mail: tributi@comune.samarate.va.it
Servizi utili alla Cittadinanza attivi nel Comune di Samarate:
Informiamo la Cittadinanza delle misure e delle azioni in ambito economico e sociale messe in campo per fronteggiare l'emergenza Covid-19,
in ambito Nazionale, Regionale e Locale.
All'interno dell'articolo troverete tutte le informazioni su:
DECRETI NAZIONALI
Bonus pc
Esenzione saldo IMU 2020 - Obbligo dichiarativo
MISURE REGIONALI
SI! Lombardia
Piano Lombardia
MISURE LOCALI
Tassa sui rifiuti (TARI) 2020 - Agevolazioni
Donazioni per emergenza epidemiologica - Fondo "buono spesa"
Lattività del Comune è riorganizzata secondo le disposizioni dei Decreti ministeriali per il contenimento dei contagi da Covid-19, nel rispetto delle misure di sicurezza alla tutela della salute dei propri lavoratori e di tutti i cittadini.
Laccesso agli Uffici Comunali è consentito da lunedì al venerdì, salvo diverse indicazioni riportate nel presente avviso, dalle 10.00 alle 13.00 esclusivamente previo appuntamento telefonico o via mail, qualora ritenuto comunque indispensabile, indifferibile e non gestibile con modalità remota, nel rigoroso rispetto delle disposizioni sanitarie in vigore.
Per accedere, vige lobbligo di indossare guanti e mascherina (o qualsiasi altro indumento a protezione di naso e bocca).
Allingresso, un dipendente comunale rileverà, con lapposita strumentazione, la temperatura corporea (se superiore a 37,5° C non sarà consentito laccesso).
Per appuntamenti consulta il DOCUMENTO contenente modalità e numeri telefonici
Il Sindaco Enrico Puricelli informa la Cittadinanza che a Samarate è attivo il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile, al fine di seguire l'insorgere di eventuali emergenze sanitarie e di assicurare nell'ambito del territorio comunale la direzione ed il coordinamento di eventuali servizi di assistenza.
I Servizi gestiti dal C.O.C. :
- SERVIZIO GRATUITO DI CONSEGNE A DOMICILIO PER SOGGETTI FRAGILI
- SERVIZIO GRATUITO S.O.S. STAMPE SCUOLA
- IL CARRELLO DELLA SOLIDARIETA'
- Spesa SOSpesa
- SERVIZIO GRATUITO "S.O.S. AMICI A 4 ZAMPE"
All' interno dell'articolo, tutte le informazione sui Servizi elencati.