DISPOSIZIONI NAZIONALI E REGIONALI
DISPOSIZIONI LOCALI
All'interno dell'articolo troverete ulteriori informazioni più dettagliate, numeri di telefono e link di approfondimento.
Dal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata vaccinazionicovid.servizirl.it
Per chi ha gravi disabilità o uno stato di salute che non consente lo spostamento in un centro vaccinale in autonomia o accompagnato, è necessario seguire una specifica procedura:
All'interno dell'articolo troverete tutte le informazioni utili relative la modalità di prenotazione, modalità di erogazione e la modulistica da compilare.
Si informa la Cittadinanza che Alfa Srl, gestore unico del Servizio Idrico Integrato in provincia di Varese, sta ricercando sei nuovi profili professionali da inserire nel proprio organico.
I profili professionali attualmente ricercati sono:
I singoli bandi sono pubblicati sul sito di Alfa Srl al seguente link:
https://www.alfavarese.it/societa-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-e-avvisi.html
Il Comune di Samarate deve procedere allaggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT).
Al fine di dare attuazione a quanto previsto dal Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), che sottolinea limportanza di assicurare il pieno coinvolgimento di tutti i soggetti dellAmministrazione e degli stakeholder esterni, per migliorare la strategia di prevenzione della corruzione dellente, tutti i cittadini, anche attraverso organizzazioni ed associazioni portatrici di interessi collettivi, possono presentare proposte e/o osservazioni.
Le proposte e/o osservazioni al testo del vigente Piano Triennale 2020-2022, consultabile nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale http://comune.samarate.va.it (Prevenzione della Corruzione in "Altri contenuti"), dovranno essere inviate entro il giorno 1 marzo 2021, utilizzando il modello allegato ai seguenti indirizzi mail:
Consulta anche l'avviso allegato
Si informa che la Provincia di Varese ha in fase di attivazione la campagna di ispezione degli impianti termici presenti sul territorio di Samarate.
Ai cittadini, i cui impianti saranno oggetto di controllo, verra' inviata, tramite posta, una lettera della Provincia di Varese riportante il nominativo ed il numero di cellulare dell'ispettore della societa' incaricata ad effettuare l'ispezione.
Lispettore che si presenterà al cittadino per i controlli in oggetto, sarà munito di tesserino identificativo rilasciato dalla Provincia di Varese e non sarà tenuto in nessun caso a riscuotere alcun importo.
Si ringrazia per la collaborazione.
Al via il corso di formazione all'affido familiare, on line su piattaforma Zoom, a partecipazione gratuita, organizzato dal Centro di Terapia dell'Adolescenza e Ufficio di Piano - Distretto di Gallarate.
Il primo appuntamento previsto per il 21 gennaio ore 20.30 avrà come tema "La cornice giuridica dell'affido". Nel volantino il link per l'accesso alla riunione.
Per informazioni e iscrizioni: nucleoaffidi@centrocta.it
Si informa la Cittadinanza che da mercoledì 13 gennaio 2021 è attivo il numero di telefono 333.335.7705 dedicato al Comune di Samarate, al quale si potranno richiedere informazioni e chiarimenti in merito alla bolletta idrica emessa da Alfa.
Il numero è attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30, escluso festivi.
A partire da giovedì 14 gennaio 2021, sarà inoltre operativo lo SPORTELLO IDRICO INTEGRATO presso il Comune di Samarate, in Via Vittorio Veneto 40.
Vista lemergenza sanitaria in corso, sarà possibile accedere allo sportello SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere chiamando il suddetto numero telefonico 333.335.7705 oppure il Servizio Clienti di ALFA al numero verde 800.103.500.
Lo sportello sarà operativo tutti i giorni della settimana fino ad esaurimento richieste. Laccesso sarà consentito solo previa misurazione della temperatura.
In distribuzione il Calendario 2021 della raccolta differenziata.
Zona A: Samarate Nord, Verghera, Cascina Tangitt, Cascina Costa
Zona B: Samarate Sud, San Macario, Cascina Elisa
Carte d'identità, patenti e tutti gli altri documenti di riconoscimento scaduti a partire dal 31 gennaio 2020, o in scadenza, resteranno validi fino al 30 aprile 2021.
Lo prevede il Decreto-legge n. 125 del 7 ottobre 2020, coordinato con la Legge di conversione n. 159 del 27 novembre 2020 "Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020" (Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 03/12/2020).
Si ricorda che la proroga, per quel che riguarda le carte di identità e i passaporti, non è valida ai fini dell'espatrio.
COME RICHIEDERE LA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE)
La CIE viene rilasciata presso lo sportello Anagrafe del Comune di Samarate, in via Vittorio Veneto 40, SOLO SU APPUNTAMENTO chiamando il numero 0331/221433 da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 .
I cittadini possono richiedere il rilascio della nuova carta didentità elettronica SOLAMENTE se la vecchia Carta dIdentità cartacea è scaduta o in scadenza, per deterioramento (in tal caso occorre restituire il documento deteriorato), per smarrimento o furto (in tali casi è necessaria la denuncia).
In tutti gli altri casi, ad es. in caso di cambio di residenza, stato civile o professione non è necessario cambiare la Carta didentità, che rimane valida sino alla sua naturale scadenza.
QUANTO COSTA
Il costo della Carta d'identità elettronica è di 22,20. In caso di rilascio della CIE a seguito di smarrimento, furto o deterioramento prima dei 180 giorni dalla scadenza, il costo è pari a 27,30.
Il pagamento deve essere effettuato tramite Bonifico Bancario, prima di avviare la pratica di rilascio.
Servizi utili alla Cittadinanza attivi nel Comune di Samarate:
Informiamo la Cittadinanza delle misure e delle azioni in ambito economico e sociale messe in campo per fronteggiare l'emergenza Covid-19,
in ambito Nazionale, Regionale e Locale.
All'interno dell'articolo troverete tutte le informazioni su:
DECRETI NAZIONALI
Bonus pc
Esenzione saldo IMU 2020 - Obbligo dichiarativo
MISURE REGIONALI
SI! Lombardia
Piano Lombardia
MISURE LOCALI
Tassa sui rifiuti (TARI) 2020 - Agevolazioni
Donazioni per emergenza epidemiologica - Fondo "buono spesa"
Lattività del Comune è riorganizzata secondo le disposizioni dei Decreti ministeriali per il contenimento dei contagi da Covid-19, nel rispetto delle misure di sicurezza alla tutela della salute dei propri lavoratori e di tutti i cittadini.
Laccesso agli Uffici Comunali è consentito da lunedì al venerdì, salvo diverse indicazioni riportate nel presente avviso, dalle 10.00 alle 13.00 esclusivamente previo appuntamento telefonico o via mail, qualora ritenuto comunque indispensabile, indifferibile e non gestibile con modalità remota, nel rigoroso rispetto delle disposizioni sanitarie in vigore.
Per accedere, vige lobbligo di indossare guanti e mascherina (o qualsiasi altro indumento a protezione di naso e bocca).
Allingresso, un dipendente comunale rileverà, con lapposita strumentazione, la temperatura corporea (se superiore a 37,5° C non sarà consentito laccesso).
Per appuntamenti consulta il DOCUMENTO contenente modalità e numeri telefonici
Il Sindaco Enrico Puricelli informa la Cittadinanza che a Samarate è attivo il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile, al fine di seguire l'insorgere di eventuali emergenze sanitarie e di assicurare nell'ambito del territorio comunale la direzione ed il coordinamento di eventuali servizi di assistenza.
I Servizi gestiti dal C.O.C. :
- SERVIZIO GRATUITO DI CONSEGNE A DOMICILIO PER SOGGETTI FRAGILI
- SERVIZIO GRATUITO S.O.S. STAMPE SCUOLA
- IL CARRELLO DELLA SOLIDARIETA'
- Spesa SOSpesa
- SERVIZIO GRATUITO "S.O.S. AMICI A 4 ZAMPE"
All' interno dell'articolo, tutte le informazione sui Servizi elencati.
Dal 17 marzo 2020, con assoluta trasparenza si è reso noto che le autorità sanitarie competenti hanno individuato a Samarate il primo paziente paziente risultato positivo al COVID-19.
Naturalmente, per tutti i casi positivi registrati, sono state predisposte tutte le misure necessarie per la tutela di tutti i cittadini che potrebbero aver avuto contatti con le persone ricoverate.
Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, segue da vicino e con attenzione levolversi della situazione, mantenendo un contatto costante con le autorità sanitarie territoriali e, giornalmente, attraverso un comunicato stampa sul Sito del Comune e sul Canali Facebook e Telegram "Città di Samarate", informerà la Cittadinanza sull'evolversi del contagio sul nostro territorio.
Il Comune inoltre ha attivato il Centro Operativo Comunale, costituito da Amministrazione, Polizia Locale e Protezione Civile, al fine di operare attivamente per la sicurezza di tutti.
Si invita la cittadinanza a rispettare le prescrizioni contenute nei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e ad adottare comportamenti prudenti e responsabili, limitando ai soli casi concessi dalla legge gli spostamenti da casa. Si ricorda che per ogni informazione, necessità o urgenza relativa alla diffusione del coronavirus sono attivi in Lombardia i numeri 1500 e 800894545 .
Il Sindaco di Samarate
Enrico Puricelli