Comune Samarate
» Visualizzazione predefinita
» Vai al menu
» Vai al contenuto
 

Modalità di accesso ai servizi comunali

01/04/2022


Tutti gli Uffici Comunali ricevono su appuntamento.
Gli appuntamenti potranno essere fissati da lunedì a venerdì all’interno dell’orario di lavoro, sia negli orari antimeridiani sia negli orari pomeridiani.

Gli Uffici Comunali sono inoltre aperti in accesso libero, senza appuntamento, nei seguenti giorni:
- martedì dalle 11.00 alle 13.00
- giovedì dalle 16.20 alle 18.20
- venerdì dalle 11.00 alle 13.00


L’Ufficio Protocollo è aperto in accesso libero, senza appuntamento, per la consegna di istanze e documenti dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 ed anche giovedì dalle 16.30 alle 18.30

Il rilascio della Carta di Identità Elettronica (CIE) da parte dei Servizi Demografici e la gestione delle pratiche di Stato Civile, ad eccezione delle certificazioni, avverrà unicamente su appuntamento.

Si ricorda che è possibile richiedere il rilascio di nuova CIE se il documento in possesso è scaduto o in scadenza nei successivi sei mesi. 
 

Per appuntamenti consulta il DOCUMENTO contenente modalità e numeri telefonici

 
 
16/03/2023

L'affido familiare: serata conoscitiva e corso di formazione per aspiranti affidatari

Il Nucleo Affidi del CTA Onlus, in collaborazione con il Comune di Samarate e gli altri Comuni del distretto di Gallarate, invita la Cittadinanza a partecipare a una serata di sensibilizzazione sul tema dell’accoglienza familiare dal titolo: L'AFFIDO FAMILIARE. L'appuntamento è presso la Biblioteca Comunale di Samarate in via Borsi n.1, giovedì 23 marzo alle 21.00.

Verrete accompagnati nella conoscenza delle diverse forme di accoglienza familiare, attraverso la visione del cortometraggio “Verso casa” di Stefano Beghi, Filippo Corbetta e Riccardo Banfi e promosso da Ats Insubria con la Comunità Montana Valli del Verbano e Regione Lombardia. Il cortometraggio racconta in modo semplice ma d’effetto le relazioni, intense e complicate, che si possono instaurare in una famiglia affidataria. La serata è gratuita e aperta a tutti

Maggiori informazioni all'interno dell'articolo

CORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI AFFIDATARI

Al via inoltre il corso di formazione all'affido familiare, a cura del Centro di Terapia dell'Adolescenza. Sei appuntamenti nei quali si approfondiranno i diversi temi legati all'affido e si ascolteranno testimonianze di famiglie affidatarie.
Le serate, gratuite su iscrizione all'indirizzo email: nucleoaffidi@centrocta.it, si terranno presso il Centro CTA  di Busto Arsizio in via Marconi 10 dalle ore 20.30 .
 
Tutti gli appuntamenti:
  • 16 marzo 2023 : LA CORNICE GIURIDICA DELL'AFFIDO
  • 30 marzo 2023 : LA FAMIGLIA D'ORIGINE DEL MINORE
  • 13 aprile 2023 : IL MINORE IN AFFIDO
  • 20 aprile 2023 : LA FAMIGLIA AFFIDATARIA
  • 05 maggio 2023 : LA CHIUSURA DELL'AFFIDO
  • 18 maggio 2023 : TESTIMONIANZE DI AFFIDO
 
 
 
09/03/2023

Giornata Internazionale dei diritti della Donna

Per onorare la Giornata Internazionale l’Amministrazione Comunale, ha scelto di rilanciare l’iniziativa nata in collaborazione con A.Co.S (Associazione Commercianti Samarate) lo scorso 25 novembre in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne” che ha visto la realizzazione di vetrofanie, collocate presso oltre 60 attività commerciali del nostro territorio che hanno aderito all’iniziativa.

 “BASTA VIOLENZA SULLE DONNE” è il messaggio di sensibilizzazione che la comunità samaratese ha voluto lanciare, insieme ai numeri telefonici antiviolenza 1522 (nazionale) e 3345369630 (Centro Territoriale Antiviolenza ) contattabile anche tramite messaggio WhatsApp.

Guarda l'album fotografico di tutte le attività commerciali che hanno aderito all'iniziativa "BASTA VIOLENZA SULLE DONNE”

 
 
 
09/03/2023

Meravigliosa Donna: evento musicale dedicato a tutte le donne

A celebrazione dell'8 marzo "Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne", l'Amministrazione Comunale di Samarate organizza  un evento musicale dal titolo "MERAVIGLIOSA DONNA": per SABATO 11 MARZO 2023,  alle ore 21:00,  presso la Sala Azzurra di Villa Montevecchio a Samarate.
Ingresso libero da via Lazzaretto.
 
 
 
08/03/2023

Asilo Nido Comunale | OPEN DAY

Un'occasione per conoscere la struttura, il personale, i servizi dell'Asilo Nido Comunale:

Sabato 25 marzo 2023 dalle ore 09.00 alle ore 11.30

Sabato 1  aprile 2023 dalle ore 15.30 alle ore 18.00

Prenotazione al n. 0331 224003 - asilo.nido@comune.samarate.va.it 

 

 
 
 
03/03/2023

"Filosofarti 2023" a Samarate

Tutto pronto per la tappa Samaratese di “FILOSOFARTI 2023”, il festival di filosofia organizzato dal Centro Culturale del Teatro delle Arti di Gallarate. 
 
L’appuntamento è per martedì 7 marzo alle ore 21.00 nella splendida cornice di Villa Montevecchio, presso la Sala Azzurra.
Lo scrittore GIANNI BIONDILLO presenterà il suo libro dal titolo: “Sentieri Metropolitani – Narrare il territorio con la psicogeografia”.
Serata a cura dell’Assocazione Samarate Loves Books.

Consulta anche il calendario di tutte le iniziative organizzate nell'ambito di "Filosofarti 2023"

 
 
 
02/03/2023

Samarate Eventi - MARZO 2023

Continuano, numerosi, gli appuntamenti culturali di MARZO 2023.
 
Nell'allegata locandina tutti gli eventi a Samarate organizzati da Comune, Gruppi e Associazioni. 
 
I dettagli per ingressi e prenotazioni saranno disponibili sui volantini delle singole iniziative.

Al via anche l'edizione 2023 di Filosofarti, festival di filosofia organizzato dal Centro Culturale Del Teatro delle Arti di Gallarate che vedrà tra i protagonisti anche la Città di Samarate il giorno 7 marzo 2023. Consulta la locandina allegata per le date degli incontri.
 
 
 
16/02/2023

Bando Dote Comune - Esito selezione

Anci Lombardia ha pubblicato l'esito delle selezioni relative all'Avviso  25/21  del 24.01.2023 di "DoteComune" per i seguenti progetti del Comune di Samarate: 

- 1 tirocinio presso Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata - supporto alle attività di Segreteria ed Amministrativa  (durata 12 mesi) - Cod. SMR252112X01
- 1 tirocinio presso Settore Servizi Generali - supporto alle attività di accoglienza e di gestione documentale (durata 12 mesi) - Cod. SMR252112X02

L'esito è consultabile al link https://www.dotecomune.it/doti-assegnate/ selezionando dal menu a tendina il proprio nominativo o il nominativo dell'Ente.

 
 
 
16/02/2023

Denuncia dei volumi di acque pubbliche prelevati

Si ricorda che, ai sensi dell'art. 33 del Regolamento Regionale n. 2 del 24.03.2006, tutti i soggetti che derivano acque pubbliche (pozzi privati), ad esclusione degli usi domestici di cui all'art. 4 del succitato Regolamento, devono comunicare ogni anno alla Provincia, entro il 31 marzo, i quantitativi d'acqua prelevati nel corso dell'anno precedente. 

La denuncia dovrà essere presentata unicamente in forma telematica accedendo alla pagina "Denunce" di SIPIUI (Sistema Integrato di Polzia Idraulica e Utenze Idriche). Per l'inserimento è necessario essere in possesso dell'ID pratica o dell'ID concessione cui la denucia si riferisce (riportati negli avvisi di scadenza per il pagamento del canone annuale dell'utenza di acqua pubblica).

La mancata o tardiva presentazione è punita, ai sensi dell'art. 133, comma 8 del D.Lgs. n. 152 del 03.04.2006 con una sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di €. 1500 ad un massimo di €. 6.000.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Provincia di Varese e su quello di Regione Lombardia.

 
 
 
15/02/2023

BANDO “DOTE SPORT” : DOMANDE DAL 20 FEBBRAIO AL 22 MARZO

 

Si informa la Cittadinanza che dalle ore 10:00 del 20 febbraio 2023, alle ore 16:00 del 22 marzo 2023 è possibile presentare domanda di rimborso sulle spese sportive sostenute (quote di iscrizione comprese tra 100,00 e 600,00 euro)  nell’anno sportivo 2022/2023 nell'ambito di Dote Sport, un'iniziativa di Regione Lombardia pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i bambini e i ragazzi allo sport (indicatore ISEE in corso di validità non superiore a € 20.000,00 o non superiore a € 30.000,00, nel caso di nuclei familiari in cui è presente un minore diversamente abile).

Si tratta di un rimborso in denaro, il cui valore è di 100 euro, rivolto a minori di età compresa tra 6 anni e 17 anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2023.

La domanda di Dote Sport deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it accedendo con una delle seguenti modalità:

  • Sistema Pubblico Identità Digitale – SPID;
  • Carta di Identità Elettronica - CIE;
  • Carta Nazionale dei Servizi – CNS.

Per maggiori informazioni:
- http://reglomb.it/oEJ450MKev6
- dotesport@regione.lombardia.it
- numero 800.318.318 (gratuito da rete fissa)

 
 
 
13/02/2023

Misure urgenti di solidarietà alimentare - aggiornamento 10.02.2023

Con Determinazione n. 91 del 10.02.2023 è stato aggiornato il riferimento temporale del patrimonio mobiliare da dichiarare, previsto ora al 31.12.2022. Sono stati pertanto aggiornati l'Avviso e il fac simile della domanda.

 

Con Decreto Legge n. 73/2021 sono state assegnate al Comune di Samarate specifiche risorse per far fronte alla grave crisi economica susseguente alle misure di contenimento del virus Covid-19, destinate a misure di solidarietà alimentare.

L’Amministrazione Comunale ha stabilito che tali risorse saranno destinate, tramite buoni spesa o altre misure similari, ad aiutare i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19 ed i cittadini che versano nel maggior stato di bisogno. L’obiettivo è quello di soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali, dando priorità alle persone che non hanno altro sostegno pubblico.

I buoni spesa sono costituiti da card emesse da esercizi commerciali del territorio cittadino o limitrofi e sono spendibili negli esercizi che li hanno emessi e sono finalizzati all’acquisto di generi alimentari di prima necessità (sono esclusi generi quali superalcolici, tabacco, giochi, lotterie ecc.).

Beneficiari:

  1. nuclei familiari con una riduzione dell’intensità lavorativa comprovata a seguito emergenza Covid-19 residenti nel Comune di Samarate;

  2. nuclei familiari in condizioni di povertà o in stato di bisogno, residenti nel Comune di Samarate;

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente on line con il nuovo modulo istanze online cui si accede previa registrazione dal sito del Comune: www.comune.samarate.va.it.  (Sportello telematico istanze on-line) a partire dalle ore 13:00 del giorno 1 dicembre 2022 e sino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Maggiori informazioni all'interno dell'articolo.

 
 
 
09/02/2023

Bando "Dopo di noi" - Interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare

E' aperto il bando "Dopo di noi" per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare o in previsione del venir meno dello stesso, anche attraverso lo sviluppo di specifiche autonomie e percorsi di deistituzionalizzazione.

La domanda potrà essere presentata, utilizzando gli appositi moduli allegati all'interno dell'articolo, all'Ufficio protocollo del Comune di residenza, unitamente all'attestazione ISEE Socio-Sanitario in corso di validità e alla documentazione comprovante i requisiti richiesti. 

Consulta l'allegato Avviso per i dettagli del progetto e per i requisiti richiesti.

Per informazioni: Ufficio Servizi Sociali tel. 0331/221470 - servizi.sociali@comune.samarate.va.it

 

 
 
 
07/02/2023

Bandi concorso

Pubblicati 5 bandi di concorso per complessivi 7 posti per il reclutamento di personale presso il Comune di Samarate:

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on line  nello   Sportello telematico istanze on-line  a cui si accede  con SPID o CIE (carta identià elettronica)  previa registrazione dal sito del Comune entro le ore 12.30 del 9 marzo 2023. 

In occasione della pubblicazione dei bandi di concorso, il Comune di Samarate organizza degli incontri di formazione e apprendimento a cura dei Coordinatori di Area e del Segretario Generale.

 

 
 
 
26/01/2023

GRADUATORIA PROVVISORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI SAP DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI SAMARATE


Con determinazione n. 41 del 23.01.2023 del Coordinatore d’Area Socio Educativa e Biblioteca è stata approvata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione di alloggi SAP (Servizi Abitativi Pubblici, ex case popolari - ERP) di proprietà del Comune di Samarate ubicati nel proprio territorio, formata da 49 domande, così come da allegato A, con riferimento all'Avviso pubblico aperto dal 22.11.2022 al 31.12.2022 nell’Ambito del Distretto Territoriale di Gallarate.

Clicca per visualizzare la Graduatoria Provvisoria

 

 
 
 
16/03/2022

AVVISO ALLA CITTADINANZA - EMERGENZA UCRAINA

A causa dell’emergenza dovuta dallo stato di guerra in Ucraina, diversi cittadini ucraini hanno lasciato il loro paese per trovare accoglienza anche in Italia.

Il loro ingresso in Italia è possibile in due modi: arrivando in autonomia presso famiglie o volontari presenti nel territorio che sono disposti a ospitarli, oppure tramite corridoi umanitari gestiti direttamente dalla Prefettura o da altri enti abilitati.

In caso di arrivo in autonomia, le famiglie che intendono dare loro ospitalità devono comunicarlo al Comune di Samarate entro 48 ore dal loro arrivo, compilando una serie di documenti e allegando copia dei documenti identificativi dei soggetti ospitati, attraverso due modalità:

- inviando una E-mail a protocollo.messi@comune.samarate.va.it avente in oggetto: “EMERGENZA UCRAINA” con allegato tutti i documenti debitamente compilati in formato .pdf

-  a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Samarate in via V. Veneto 40 - da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00

All'interno dell'articolo troverete tutta la MODULISTICA (Modulo A - B - C) da compilare ed allegare.


SEGNALAZIONE DISPONIBILITA’ ALLOGGIO

Chi intende METTERE A DISPOSIZIONE una abitazione o posti letto per l'accoglienza di profughi Ucraini è pregato di COMPILARE il modulo D "SEGNALAZIONE DISPONIBILITA' ALLOGGIO" da inviare via E-mail all'indirizzo protocollo.messi@comune.samarate.va.it avente in oggetto: “DISPONIBILITA’ ALLOGGIO EMERGENZA UCRAINA”, allegando la fotocopia del documento d'identità del dichiarante.

 

 
 
 
 
Eventi del mese

Non ci sono eventi nel mese corrente

Video in primo piano
Per visualizzare questo contenuto devi attivare Javascript sul tuo browser oppure scaricare Flash Player 9+
Eventi in foto
Argomenti in vetrina
Samarate Oggi

 
Meteo

domenica 26 marzo 2023
 
5°C | 16°C
Condizioni Correnti:   Sereno
Umidità:  66%
Visibilità:  9.99Km
Vento:  3.22Km/h
Alba:   6:18 am
Tramonto:   6:41 pm
 
 
Torna all'inizio