Tutti gli Uffici Comunali ricevono su appuntamento.
Gli appuntamenti potranno essere fissati da lunedì a venerdì allinterno dellorario di lavoro, sia negli orari antimeridiani sia negli orari pomeridiani.
Gli Uffici Comunali sono inoltre aperti in accesso libero, senza appuntamento, nei seguenti giorni:
- martedì dalle 11.00 alle 13.00
- giovedì dalle 16.20 alle 18.20
- venerdì dalle 11.00 alle 13.00
LUfficio Protocollo è aperto in accesso libero, senza appuntamento, per la consegna di istanze e documenti dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 ed anche giovedì dalle 16.30 alle 18.30
Il rilascio della Carta di Identità Elettronica (CIE) da parte dei Servizi Demografici e la gestione delle pratiche di Stato Civile, ad eccezione delle certificazioni, avverrà unicamente su appuntamento.
Per appuntamenti consulta il DOCUMENTO contenente modalità e numeri telefonici
UFFICI COMUNALI
Si avvisa la Cittadinanza che lunedì 15 e martedì 16 (Santo Patrono) gli Uffici Comunali rimarranno chiusi.
Per le sole denunce di morte è attivo il n. 3292505651.
Per pericolo contingente o danni al patrimonio comunale la reperibilità dell'ufficio tecnico risponde al n. 3292505652.
Gli uffici riprenderanno le regolari attività mercoledì 17 agosto 2022
BIBLIOTECA COMUNALE
Anche i libri vanno in vacanza! La nostra biblioteca rimarrà chiusa da venerdì 12 a lunedì 22 agosto.
Il servizio di interprestito da altre biblioteche sarà sospeso dall'8 al 19 agosto compresi.
La biblioteca riaprirà regolarmente da martedì 23 agosto.
ASSISTENZA FISCALE CAF
Si informa che lo sportello di Assistenza Fiscale CAF gestito da ADL Varese, presso l'atrio del Palazzo Comunale di Samarate è momentaneamente sospeso dal 4 al 18 agosto compresi.
Si informa che dal 4 al 24 agosto 2022 il recapito locale per le affissioni commerciali presso "Euromarket" resterà chiuso.
Per affissioni commerciali urgenti è comunque disponibile l'incaricato PERI PUBBLICITA' al n. 0331 253543 oppure al n. 348 2250643.
Dal 25 agosto l'attività riprenderà regolarmente presso "Euromarket", sito in Piazza Volta n°2 a Verghera di Samarate.
UFFICI POSTALI
Poste Italiane informa gli utenti che nel periodo dal 4 al 13 agosto 2022 lufficio postale di San Macario sito in via XXII Marzo 31/33, è assoggettato ad intervento di rimodulazione delle aperture estive.
Lufficio osserverà i seguenti giorni di chiusura:
E stato pubblicato sulla G.U. n.169 del 21/07/2022 il decreto del Presidente della Repubblica in data 21/07/2022 n.97, con cui, per la data del 25 settembre 2022, sono state indette le elezioni politiche per il rinnovo dei membri del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
Si potrà votare SOLO domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7:00 alle ore 23:00
Da questa tornata elettorale, non è più previsto che per il Senato possano votare solo gli elettori che abbiano compiuto il 25° anno di età.
Pertanto, sia per la Camera che per il Senato potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto.
Maggiori informazioni sulla modalità di voto le trovate all'interno dell'articolo.
NOMINA SCRUTATORI
In previsione delle consultazioni politiche del 25 settembre 2022, al fine di proseguire lattività già avviata di riorganizzazione e semplificazione dellAlbo degli Scrutatori, i Cittadini interessati, già iscritti a detto Albo, sono invitati a manifestare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore, mediante la compilazione di apposito modulo scaricabile all'interno dell'articolo. La domanda potrà essere presentata all'ufficio Protocollo entro il 31 agosto 2022.
In particolare, i Cittadini studenti, disoccupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità, possono segnalare la propria condizione per essere nominati, con titolo di preferenza, a scrutatori di seggio elettorale.
Maggiori informazioni sulla modalità di consegna, l'Avviso la modulistica da scaricare le trovate all'interno dell'articolo.
La Giunta Comunale con proprio atto n. 79 del 25.07.2022, ha approvato l'avviso per l'erogazione di buoni sociali per sostenere l'accesso a servizi integrativi (Fascia 0/18 anni), quali pre - post e dopo scuola, servizio mensa, frequenza scuola dellinfanzia, attività sportive, culturali, ricreative ed educative, servizi di trasporto e accompagnamento anno scolastico 2021/2022 e/o frequenza ai centri estivi giugno/ agosto 2022.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità elettronica tramite lo sportello telematico (istanze on-line), presente sul sito Comunale, a cui si accede con SPID e CIE, entro e non oltre il 30.09.2022 alle ore 23.59. (Al solo fine di facilitare la compilazione on - line si allega bozza della domanda).
Le richieste verranno prese in considerazione solo se corredate da ricevute comprovanti l'effettiva spesa sostenuta per i servizi indicati all'art. 1 dell'allegato avviso.
In caso di difficoltà nella compilazione, è possibile, previo appuntamento telefonico al n. 380 4763352 , chiedere supporto per l'inserimento dell'istanza, al Caf presente nell'atrio del Palazzo Comunale il giovedì dalle ore 09.30 alle ore 13.00, con un onere di spesa di . 10,00 (da versare direttamente all'addetto).
Per i dettagli relativi a requisiti, entità ed erogazione del buono sociale consultare l'avviso e le linee guida allegati.
Si informa che è stato pubblicato l'Avviso 20/2021 del 21/07/2022 di "DoteComune" per la selezione di 104 tirocinanti da inserire nei Comuni della Lombardia.
Per il Comune di Samarate è aperto 1 progetto:
- 1 tirocinio presso Servizio Istruzione - supporto alle attività amministrative (durata 12 mesi) - Cod. SMR202112V01
E' previsto un contributo mensile di 300 euro per un impegno di 20 ore settimanali e la certificazione delle competenze acquisite secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia.
La domanda di partecipazione (Allegato 2), deve pervenire entro e non oltre giovedì 25 agosto 2022 :
E possibile presentare domanda per la partecipazione a un solo progetto e in un solo Ente Ospitante
Maggiori informazioni sullAvviso, il moduli da compilare e le modalità di presentazione della domanda li trovate all'interno dell'articolo.
Si informa la Cittadinanza che dall 1 agosto 2022 sarà attivo presso il Palazzo Municipale di via V. Veneto 40 uno sportello di orientamento legale denominato " SPORTELLO AL CITTADINO ", nato da un progetto convenzionato con lOrdine degli Avvocati di Busto Arsizio.
Al servizio potranno accedere gratuitamente i cittadini di Samarate tutti i lunedì, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 previa prenotazione presso l'Ufficio Segreteria Generale telefonando al 0331 221415 (da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) oppure inviando un email allindirizzo segreteria.generale@comune.samarate.va.it indicando nome, cognome, numero di telefono e motivo della richiesta dincontro.
Lo Sportello è volto a fornire un servizio gratuito dinformazione e orientamento per la fruizione delle prestazioni professionali degli avvocati e per laccesso ai servizi della giustizia, con esclusione di ogni attività di consulenza e con espresso divieto al legale di fornire informazioni ed indicazioni su giudizi pendenti. In nessun modo le indicazioni fornite potranno sostituire il parere tecnico che dovrà sempre e comunque essere richiesto al proprio professionista.
Maggiori informazioni all'interno dell'articolo.
Si informa la Cittadinanza che da venerdì 22 luglio 2022, presso il Poliambulatorio MYOCLINIC sito al primo piano della Farmacia Verghera in via Adua 41, aprirà il nuovo CENTRO PRELIEVI gestito da CEDAL.
Fino a settembre è prevista unapertura settimanale al venerdì con il seguente orario:
>> 7:30 10:00 per i PRELIEVI
>> 10:00 11:00 per il RITIRO REFERTI
Si informa che dal 5 luglio i cittadini lombardi possono scegliere o revocare il medico di famiglia, oppure il pediatra di libera scelta, anche in una delle 3 mila farmacie lombarde. Permane comunque la possibilità di effettuare la scelta e revoca recandosi allUfficio preposto di ASST Valle Olona a Gallarate in corso Leonardo da Vinci 1 ( su appuntamento: www.asst-valleolona.it ) , oppure eseguendo loperazione online, accedendo al Fascicolo Sanitario Elettronico tramite SPID, CIE o CNS ( www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it ) .
Per il Servizio in farmacia non serve la prenotazione, ma basta avere con sé la Tessera Sanitaria Elettronica.
Il farmacista collegandosi alla piattaforma del Sistema Informativo Socio Sanitario di Regione Lombardia indicherà i nominativi disponibili e, attenendosi alla scelta dell'utente, eseguirà in pochi minuti l'operazione che ha effetto immediato.
Il Comune di Samarate intende verificare e valutare tramite procedura selettiva a carattere esplorativo, la disponibilità di personale a tempo indeterminato che sia interessato al trasferimento presso questo Ente, mediante procedura di mobilità volontaria tra amministrazioni ai fini della copertura dei seguenti posti:
n. 1 posto cat. D - Istruttore Direttivo Tecnico - a tempo pieno presso l' Area Urbanistica, con eventuale attribuzione di posizione organizzativa;
n. 1 posto cat. D1 - Ufficiale polizia Locale- a tempo pieno presso Area Polizia Locale;
n. 2 posti cat. D1 - Istruttore Direttivo Tecnico - a tempo pieno presso l'Area Lavori Pubblici;
n. 2 posti cat. D1 - Istruttore Direttivo Amministrativo - a tempo pieno presso le Aree Risorse e Socio Educativa;
n. 1 posto cat. C - Agente di polizia Locale- a tempo pieno presso Area Polizia Locale;
n. 2 posti cat.C - Istruttore Amministrativo - a tempo pieno presso le Aree Risorse e Servizi Generali;
n. 1 posto cat. C - Istruttore Tecnico - a tempo pieno presso l' Area Urbanistica;
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per il giorno 4 agosto 2022
Nella sezione Aree Tematiche - Concorsi pubblici - sono pubblicati gli avvisi di mobilità con il modulo per la domanda di ammissione.
Il perdurare della grave siccità, ulteriormente aggravata dalle alte temperature del mese di giugno, sta mettendo a dura prova tutto il nord Italia ed investe direttamente anche il nostro territorio.
Regione Lombardia, con ordinanza n. 917 del 24 giugno scorso ha già decretato lo stato di emergenza regionale su tutto il territorio della Regione Lombardia.
Anche se al momento la situazione nel nostro Comune è sotto controllo, è indispensabile utilizzare l'acqua in maniera estremamente parsimoniosa al fine di evitare sprechi e salvaguardare le riserve idropotabili a disposizione.
Allo scopo si allega un vademecum predisposto da Alfa, gestore della rete idrica, con alcuni suggerimenti da seguire per ridurre il consumo di acqua .
Il Sindaco invita tutti i cittadini a collaborare perchè una maggiore attenzione oggi potrebbe scongiurare limitazioni più severe domani.
RIEMPIMENTO PISCINE
Si informa che per il riempimento di piscine di misura superiore a 10 metri cubi (ossia piscine più grandi di 5x2x1 mt) con acqua degli acquedotti gestiti da Alfa Srl è necessario richiedere un nulla osta.
Questo allo scopo di limitare al minimo possibili disagi (come cali di pressione) nellerogazione dacqua potabile alle altre utenze della zona.
Per ottenere il nulla osta, è necessario inviare una richiesta compilando il form presente all'indirizzo https://www.alfavarese.it/richiesta-nulla-osta-piscine/ .
ALFA provvederà a riscontrare la richiesta con una mail di risposta, per confermare la possibilità di effettuare loperazione di riempimento alla data e negli orari richiesti oppure indicando la prima data e gli orari alternativi possibili.
Nei mesi di luglio e agosto la Biblioteca Comunale modifica gli orari di apertura al pubblico:
lunedì: 09:00-13:00 16:00-19:00
martedì e mercoledì 09:00-13:00
giovedì 16:00-19:00
venerdì 08:30-13:00
sabato 09:30-13:00
Anche per quest'anno è possibile destinare il "5X1000" dellIrpef al proprio Comune di residenza per iniziative sociali che sostengono con un aiuto concreto la comunità. E' un gesto che vale molto e può aiutare chi ha bisogno.
Destinare il 5x1000 non comporta alcun onere aggiuntivo per il contribuente e per assegnarlo al comune di residenza è sufficiente firmare nell'apposito riquadro della dichiarazione, dove sta scritto "sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza".
<< Una semplice firma, può fare la differenza >>
spiega Nicoletta Alampi, Assessore alla Famiglia e Assistenza Sociale
<< Nel 2021 il contributo è stato di 4.627,67 Euro impiegato interamente per aiuti economici a Famiglie e minori in difficoltà. Un contributo che, negli ultimi anni, è stato caratterizzato da un continuo crescendo: 3.608,48 Euro nel 2019 e 4.153,94 Euro nel 2020 >>.
Maggiori informazioni all'interno dell'articolo.
A causa dellemergenza dovuta dallo stato di guerra in Ucraina, diversi cittadini ucraini hanno lasciato il loro paese per trovare accoglienza anche in Italia.
Il loro ingresso in Italia è possibile in due modi: arrivando in autonomia presso famiglie o volontari presenti nel territorio che sono disposti a ospitarli, oppure tramite corridoi umanitari gestiti direttamente dalla Prefettura o da altri enti abilitati.
In caso di arrivo in autonomia, le famiglie che intendono dare loro ospitalità devono comunicarlo al Comune di Samarate entro 48 ore dal loro arrivo, compilando una serie di documenti e allegando copia dei documenti identificativi dei soggetti ospitati, attraverso due modalità:
- inviando una E-mail a protocollo.messi@comune.samarate.va.it avente in oggetto: EMERGENZA UCRAINA con allegato tutti i documenti debitamente compilati in formato .pdf
- a mano presso lufficio protocollo del Comune di Samarate in via V. Veneto 40 - da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00
All'interno dell'articolo troverete tutta la MODULISTICA (Modulo A - B - C) da compilare ed allegare.
SEGNALAZIONE DISPONIBILITA ALLOGGIO
Chi intende METTERE A DISPOSIZIONE una abitazione o posti letto per l'accoglienza di profughi Ucraini è pregato di COMPILARE il
modulo D "SEGNALAZIONE DISPONIBILITA' ALLOGGIO" da inviare via E-mail all'indirizzo protocollo.messi@comune.samarate.va.it avente in oggetto: DISPONIBILITA ALLOGGIO EMERGENZA UCRAINA, allegando la fotocopia del documento d'identità del dichiarante.
E attivo il portale InPratica per le richieste di accesso agli atti delle pratiche edilizie, cliccando il bottone Sportello Telematico Accesso atti pratiche edilizie nellhome-page del sito comunale.
La nuova procedura consentirà di snellire considerevolmente i tempi di evasione delle pratiche di accesso agli atti. E' un passo importante nella direzione della semplificazione e della digitalizzazione, che consentirà di ridurre o eliminare i ritardi nati a seguito del notevole incremento delle pratiche registrato negli ultimi mesi.
Dal 14 marzo 2022 le richieste di accesso agli atti delle pratiche edilizie dovranno essere presentate unicamente per via telematica tramite il portale In Pratica. L'accesso al portale sarà possibile tramite SPID o tramite apposite credenziali da richiedere dal sito internet stesso. La procedura telematica è obbligatoria per tutti. Non saranno più accettate richieste inviate in formato cartaceo o inviate a mezzo PEC.
Sportello di assistenza fiscale CAF per i cittadini di Samarate.
L'operatore del CAF (Associazione ADL) sarà presente presso l'atrio del Palazzo Municipale in via V. Veneto, 40 a Samarate nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 09.30 alle ore 13.00 e riceverà solo su appuntamento da fissarsi chiamando il n. 380 4763 352 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 specificando "Sportello di Samarate".
PRATICHE SENZA COSTI PER LA CITTADINANZA:
- COMPILAZIONE ED ELABORAZIONE ISEE 2022 (consulta la nota informativa relativa)
- RICHIESTA BONUS SOCIALE ELETTRICO, GAS E IDRICO 2022 (consulta la nota informativa relativa)
- COMPILAZIONE E RICHIESTA PER REDDITO DI CITTADINANZA
In virtù della convenzione con il Comune di Samarate (Atto n. 279/2021), il CAF offre ai Cittadini Samaratesi la possibilità di avere servizi aggiuntivi a pagamento, con prezzi agevolati. Vedi i servizi all'interno dell'articolo.