Tutti gli Uffici Comunali ricevono su appuntamento.
Gli appuntamenti potranno essere fissati da lunedì a venerdì allinterno dellorario di lavoro, sia negli orari antimeridiani sia negli orari pomeridiani.
Gli Uffici Comunali sono inoltre aperti in accesso libero, senza appuntamento, nei seguenti giorni:
- martedì dalle 11.00 alle 13.00
- giovedì dalle 16.20 alle 18.20
- venerdì dalle 11.00 alle 13.00
LUfficio Protocollo è aperto in accesso libero, senza appuntamento, per la consegna di istanze e documenti dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 ed anche giovedì dalle 16.30 alle 18.30
Il rilascio della Carta di Identità Elettronica (CIE) da parte dei Servizi Demografici e la gestione delle pratiche di Stato Civile, ad eccezione delle certificazioni, avverrà unicamente su appuntamento.
Per appuntamenti consulta il DOCUMENTO contenente modalità e numeri telefonici
Con
determinazione n. 41 del 23.01.2023
del Coordinatore dArea Socio Educativa e Biblioteca è stata approvata la graduatoria provvisoria per lassegnazione di alloggi SAP (Servizi Abitativi Pubblici, ex case popolari - ERP) di proprietà del Comune di Samarate ubicati nel proprio territorio, formata da 49 domande, così come da allegato A, con riferimento all'Avviso pubblico aperto dal 22.11.2022 al 31.12.2022 nellAmbito del Distretto Territoriale di Gallarate.
Clicca per visualizzare la Graduatoria Provvisoria
Si informa che è stato pubblicato l'Avviso 25/2021 del 24/01/2023 di "DoteComune" per la selezione di 99 tirocinanti da inserire nei Comuni della Lombardia.
Per il Comune di Samarate sono aperti 2 progetti:
- 1 tirocinio presso Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata - supporto alle attività di Segreteria ed Amministrativa (durata 12 mesi) - Cod. SMR252112X01
- 1 tirocinio presso Settore Servizi Generali - supporto alle attività di accoglienza e di gestione documentale (durata 12 mesi) - Cod. SMR252112X02
Per ciascun progetto è previsto un contributo mensile di 300 euro per un impegno di 20 ore settimanali e la certificazione delle competenze acquisite secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia.
La domanda di partecipazione (Allegato 2), deve pervenire entro e non oltre martedì 07 febbraio 2023.
E possibile presentare domanda per la partecipazione a un solo progetto e in un solo Ente Ospitante
Maggiori informazioni sullAvviso, il moduli da compilare e le modalità di presentazione della domanda li trovate all'interno dell'articolo.
In occasione del Giorno della Memoria lAmministrazione Comunale di Samarate, insieme ad ANPI Samarate - Verghera ha organizzato la cerimonia per la posa della prima PIETRA DINCIAMPO dedicata ad AMEDEO MAGNAGHI, nato a Samarate nel 1893 e deportato a Mauthausen nel marzo 1944 dove fu assassinato il 6 gennaio 1945.
Lappuntamento è per venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 10.30 in Piazza Italia a Samarate.
PROGRAMMA dalle ore 10:30 e a seguire:
E bene quindi raccontare e ricordare questa nostra storia. Allintera comunità di Samarate ed in particolare ai più giovani, perchè in futuro saranno loro a doverla raccontare alle nuove generazioni, ai propri figli.
Liliana Segre, sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz ci insegna: LINDIFFERENZA RACCHIUDE LA CHIAVE PER COMPRENDERE LA RAGIONE DEL MALE, PERCHE QUANDO CREDI CHE UNA COSA NON TI TOCCHI, NON TI RIGUARDI, ALLORA NON CE LIMITE ALLORRORE. LINDIFFERENZA E COMPLICE. COMPLICE DEI MISFATTI PEGGIORI.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 1 del 09.01.2023 è stato dato avvio al procedimento per la redazione di una Variante al PGT, finalizzata all'individuazione del tracciato del percorso ciclabile di collegamento tra il centro di Samarate (località Verghera in prossimità del cimitero) e la frazione di Cascina Tangitt, in affiancamento alla via omonima e le relative fasce di rispetto.
Chiunque abbia interesse, in particolare modo per la tutela degli interessi diffusi, potrà presentare le proprie istanze, redatte su modello allegato, relative a proposte e suggerimenti quali contributi partecipativi alla redazione della Variante n. 1 di PGT al protocollo del Comune entro il 22.02.2023.
Consulta anche l'allegato avviso.
Per informazioni: Coordinatore Area Urbanistica Arch. Daria Brasca tel. 0331 223146 - mail daria.brasca@comune.samarate.va.it
Al via le procedure per le iscrizioni all'anno scolastico 2023-2024, che si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo grado. La domanda resta cartacea solamente per la scuola dell'infanzia.
Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio Iscrizioni online, disponibile sul portale del Ministero dellIstruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato e conterrà, oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati.
Maggiori informazioni all'interno dell'articolo.
In distribuzione il Calendario 2023 della raccolta differenziata.
Zona A: Samarate Nord, Verghera, Cascina Tangitt, Cascina Costa
Zona B: Samarate Sud, San Macario, Cascina Elisa
Si informa la Cittadinanza che dal 2 gennaio è attivo il servizio "INFO POINT" in via Beata Giuliana, 60 a Samarate.
Orari di apertura:
Per informazioni, segnalazioni di mancato ritiro, la consegna di compostiera e/o mastella (NUOVI UTENTI E SOSTITUZIONE) e prenotazioni si ritiro ingombranti è possibile recarsi direttamente all' "INFO POINT", oppure chiamare il numero 800 17 30 22
SCARICA L'APP "RD 100% Progitec"
L'App gratuita per smartphone e tablet è volta a facilitare la raccolta differenziata offrendo tutte le informazioni utili su conferimenti,orari di raccolta e molto altro, a cominciare dalla possibilità di richiedere il ritiro di ingombranti con pochissimi "click" (Download su App Store e Google Play)
I seggi elettorali saranno aperti domenica 12 febbraio dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 13 febbraio 2023 dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
Il Consiglio regionale e il Presidente della Regione sono eletti contestualmente, a suffragio diretto, attribuito a liste provinciali concorrenti ed a coalizioni regionali concorrenti, formate da uno o più gruppi di liste provinciali, ognuna collegata con un candidato alla carica di Presidente della Regione.
Nei giorni di venerdì 13 gennaio (dalle ore 8.00 alle 20.00) e sabato 14 gennaio 2023 (dalle ore 8.00 alle 12.00) si svolge la presentazione delle liste circoscrizionali / provinciali dei candidati al consiglio regionale e dei candidati a Presidente della Regione rispettivamente allUfficio centrale circoscrizionale e allufficio centrale regionale.
Da martedì 10 gennaio a sabato 14 gennaio 2023 per garantire, entro massimo 24 ore dalla richiesta, il rilascio delle certificazioni inerenti la presentazione delle liste, lUfficio Elettorale osserverà i seguenti orari:
- martedì 10 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.50 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
- mercoledì 11 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.50 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
- giovedì 12 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.50 e dalle ore 14.30 alle ore 18.50
- venerdì 13 gennaio dalle ore 8.00 alle ore 20.00
- sabato 14 gennaio 2023 dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Informazioni relative alla modalità di voto, presentazione candidature, propaganda elettorale, all'interno dell'articolo e alla pagina dedicata sul sito di Regione Lombardia
LAmministrazione Comunale intende destinare un contributo a sostegno delle famiglie samaratesi che hanno avuto almeno n°2 figli minori iscritti al servizio di ristorazione scolastica per lanno scolastico 2021/2022, secondo quanto previsto con deliberazione di Giunta Comunale n. 142 del 05/12/2022.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica con il NUOVO MODULO ISTANZE ONLINE cui si accede con SPID o CIE (carta identià elettronica) dal sito del Comune - Sportello telematico istanze on line - a partire dal 20 dicembre 2022 fino al 31 gennaio 2023.
Nel presentare la domanda è richiesto di allegare lestratto conto dei pasti 2021/2022; il genitore può scaricarlo in autonomia dal portale web (non dalla app) al seguente link https://scuoledussmann.it/samarate accedendo con le proprie credenziali del servizio. Le domande dovranno essere complete in ogni loro parte e corredate di tutti gli allegati richiesti.
In caso di difficoltà nella compilazione e nell'inserimento dell'istanza, è possibile richiedere l'assistenza del CAF convenzionato con il Comune presente il giovedì dalle ore 09:30 alle ore 13:00 nell'atrio del Palazzo Comunale previo appuntamento al n. 380 4763352 (il supporto del caf prevede un onere di 9,00 da versare direttamente alloperatore).
Si invitano le famiglie a leggere con attenzione il bando per le informazioni relative ai requisiti richiesti, entità e modalità di erogazione del contributo.
Il Servizio Civile Universale educa alla cittadinanza attiva, alla solidarietà e al volontariato. Anche quest' anno, tramite il Servizio Civile promosso da ANCI Lombardia, l'Amministrazione Comunale di Samarate offre a sei giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti, l'opportunità di sperimentarsi per un anno all'interno dell'Ente.
I progetti per cui sarà possibile fare richiesta sono:
L'impegno sarà di circa 25 ore settimanali attraverso un percorso di tutoraggio. E' riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 444,30.
La domanda di partecipazione va presentata entro il 10 febbraio 2023 alle ore 14,00 esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) allindirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link: www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/ oppure visitate il sito www.scanci.it
Con Decreto Legge n. 73/2021 sono state assegnate al Comune di Samarate specifiche risorse per far fronte alla grave crisi economica susseguente alle misure di contenimento del virus Covid-19, destinate a misure di solidarietà alimentare.
LAmministrazione Comunale ha stabilito che tali risorse saranno destinate, tramite buoni spesa o altre misure similari, ad aiutare i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dallemergenza Covid-19 ed i cittadini che versano nel maggior stato di bisogno. Lobiettivo è quello di soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali, dando priorità alle persone che non hanno altro sostegno pubblico.
I buoni spesa sono costituiti da card emesse da esercizi commerciali del territorio cittadino o limitrofi e sono spendibili negli esercizi che li hanno emessi e sono finalizzati allacquisto di generi alimentari di prima necessità (sono esclusi generi quali superalcolici, tabacco, giochi, lotterie ecc.).
Beneficiari:
nuclei familiari con una riduzione dellintensità lavorativa comprovata a seguito emergenza Covid-19 residenti nel Comune di Samarate;
nuclei familiari in condizioni di povertà o in stato di bisogno, residenti nel Comune di Samarate;
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente on line con il nuovo modulo istanze online cui si accede previa registrazione dal sito del Comune: www.comune.samarate.va.it. (Sportello telematico istanze on-line) a partire dalle ore 13:00 del giorno 1 dicembre 2022 e sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Maggiori informazioni all'interno dell'articolo.
Per effettuare dei lavori di potenziamento della rete gas metano da effettuarsi a cura dell'Azienda GEI S.p.A. presso le vie Manara e Garibaldi, nel periodo dal 21 novembre 2022 al 31 gennaio 2023, e comunque fino al termine dei lavori, è stato istituito:
L'inosservanza del divieto previsto dallordinanza è sanzionata ai sensi dellart.7 D.Lg nr. 285/92.
(ordinanza n. 40 in data 15.11.2022)
A causa dellemergenza dovuta dallo stato di guerra in Ucraina, diversi cittadini ucraini hanno lasciato il loro paese per trovare accoglienza anche in Italia.
Il loro ingresso in Italia è possibile in due modi: arrivando in autonomia presso famiglie o volontari presenti nel territorio che sono disposti a ospitarli, oppure tramite corridoi umanitari gestiti direttamente dalla Prefettura o da altri enti abilitati.
In caso di arrivo in autonomia, le famiglie che intendono dare loro ospitalità devono comunicarlo al Comune di Samarate entro 48 ore dal loro arrivo, compilando una serie di documenti e allegando copia dei documenti identificativi dei soggetti ospitati, attraverso due modalità:
- inviando una E-mail a protocollo.messi@comune.samarate.va.it avente in oggetto: EMERGENZA UCRAINA con allegato tutti i documenti debitamente compilati in formato .pdf
- a mano presso lufficio protocollo del Comune di Samarate in via V. Veneto 40 - da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00
All'interno dell'articolo troverete tutta la MODULISTICA (Modulo A - B - C) da compilare ed allegare.
SEGNALAZIONE DISPONIBILITA ALLOGGIO
Chi intende METTERE A DISPOSIZIONE una abitazione o posti letto per l'accoglienza di profughi Ucraini è pregato di COMPILARE il
modulo D "SEGNALAZIONE DISPONIBILITA' ALLOGGIO" da inviare via E-mail all'indirizzo protocollo.messi@comune.samarate.va.it avente in oggetto: DISPONIBILITA ALLOGGIO EMERGENZA UCRAINA, allegando la fotocopia del documento d'identità del dichiarante.